Vita Cristiana
essenziali > Capitoli > Tempi, Feste, Sacramenti e Vita Cristiana
VITA CRISTIANA
166
ADORIAMO GESÙ CRISTO
Parafrasi del «Pange, lingua»
(vedi canto 192)
1 Adoriamo Gesù Cristo,
Dio nei cieli, Dio con noi.
Se tu credi nel suo dono,
la tua fame sazierai:
è la tavola del Regno,
pegno d’immortalità.
2 Qui ti nutre la Parola
che il Signore rivelò.
Se l’accogli con la fede,
la tua sete spegnerai:
è certezza, nel mistero,
che la Pasqua è verità.
3 Nuova Cena, nuovo invito,
dono per l’umanità.
Se tu entri, sei l’atteso,
ai fratelli ti unirai:
è il convito della pace,
Cristo il pane spezzerà.
4 Vera carne, vero sangue,
vincoli di carità.
Se ti siedi, sei l’amico,
il perdono gusterai:
è la festa d’alleanza,
Cristo il vino verserà.
5 Corpo dato, Sangue sparso:
egli al limite ci amò.
Se tu mangi, se tu bevi,
la sua sorte sceglierai:
è l’offerta della Croce,
qui la Chiesa nascerà.
6 Sangue ed acqua, dono estremo:
si apre il cuore di Gesù.
Se ricevi questa linfa,
nello Spirito vivrai:
è il mistero delle nozze,
Sposo e Sposa in unità.
7 Ora, canta! Spunta l’alba
che tramonto non vedrà.
Se ti svegli, splende il giorno
ed in Cristo brillerai:
è l’incontro col Signore
fino a quando apparirà.
8 Vieni, Spirito di Dio,
cuore della Trinità!
Se tu bruci, fuoco ardente,
gioia immensa accenderai.
Viene il Padre, viene il Figlio,
canta in noi l’eternità. Amen.
167
ADORIAMO IL SACRAMENTO
1 Adoriamo il Sacramento
che Dio Padre ci donò.
Nuovo patto, nuovo rito
nella fede si compì.
Al mistero è fondamento
la parola di Gesù.
2 Gloria al Padre onnipotente,
gloria al Figlio Redentor,
lode grande, sommo onore
all’eterna Carità.
Gloria immensa, eternmamore
alla santa Trinità. Amen.
168
DIO È MIA LUCE (Dal Salmo 26)
1 Oggi una cosa chiederò al Signore,
sempre questa sola cercherò con gioia;
voglio abitare la sua casa
ogni giorno di vita.
Rit. Dio è mia luce, Dio è mia salvezza:
nulla più temerò.
Alleluia! Gloria canto al mio Signore!
2 Dio mi difende dalle vie del male,
egli mi ripara nella sua tenda.
Dio mi solleva sulla rupe:
è la mia fortezza.
3 Canto con amore la bontà di Dio,
sempre nel mio cuore crescerà la pace:
voglio contemplare il mio Signore
nella terra dei vivi.
169a
CHRISTUS VINCIT
(latino)
Rit. Christus vincit! Christus regnat!
Christus imperat!
1 N.N., Summo Pontifici et universali Patri,
pax, vita et salus perpetua!
2 NN., reverendissimo Episcopo
et universo clero ac populo ci commisso
pax, vita et salus perpetua!
3 Tempora bona veniant!
Pax Christi veniat! Regnum Christi veniat!
169b
CHRISTUS VINCIT
(italiano)
Rit. Christus vincit! Christus regnat!
Christus imperat!
1 A te, N.N., successore di Pietro
e pastore di tutto il gregge di Dio,
pace, vita e salvezza
in questo giorno e per sempre!
2 A te, N.N., vescovo di questa Chiesa,
a tutti i ministri
e a tutto il popolo dei credenti
pace, vita e salvezza
in questo giorno e per sempre!
3 Venga la gioia di Cristo!
Venga la pace di Cristo!
Venga il regno di Cristo!
170
ECCO IL TUO POSTO
1 Ecco il tuo posto, vieni,
vieni a sederti fra noi
e ti racconteremo la nostra storia.
Rit. Quanto amore nel seminare,
quanta speranza nell’aspettare,
quanta fatica nel mietere il grano e vendemmiare.
2 Accanto al fuoco, vieni,
vieni a scaldarti con noi:
tutti divideremo pane e vino!
3 Ti sentirai più forte,
vieni, rimani con noi:
uniti attenderemo ogni domani!
171
È UN TETTO LA MANO DI DIO
1 È un tetto la mano di Dio!
È un rifugio la mano di Dio!
È un vestito la mano di Dio!
È un fuoco la mano di Dio!
È un mistero la mano di Dio,
perché scrive la vita e la morte,
e separa, congiunge, solleva,
umilia, distrugge e crea.
2 È potente la mano di Dio!
È veloce la mano di Dio!
È severa la mano di Dio!
È leale la mano di Dio!
È una nave la mano di Dio
che trionfa su ogni tempesta!
Verso terre dai cieli sereni
la spinge un vento d’amore.
3 È la pace la mano di Dio!
È la gioia la mano di Dio!
È la luce la mano di Dio!
È l’amore la mano di Dio!
172
ESCI DALLA TUA TERRA
Rit. Esci dalla tua terra e va dove ti mostrerò.
1 Abramo, non partire, non andare,
non lasciare la tua terra:
cosa speri di trovar?
La strada è sempre quella, ma la gente
è differente, ti è nemica:
dove speri di arrivar?
Quello che lasci, tu lo conosci,
il tuo Signore cosa ti dà?
Un popolo, la terra e la promessa.
Parola di Iahvè!
2 La rete sulla spiaggia abbandonata
l’han lasciata i pescatori:
son partiti con Gesù.
La folla che osannava se n’è andata,
ma il silenzio una domanda
sembra ai dodici portar:
Quello che lasci, tu lo conosci,
il tuo Signore cosa ti dà?
Il centuplo quaggiù e l’eternità.
Parola di Gesù!
3 Partire non è tutto: certamente
c’è chi parte e non dà niente,
cerca solo libertà.
Partire con la fede nel Signore,
con l’amore aperto a tutti
può cambiar l’umanità.
Quello che lasci, tu lo conosci,
quello che porti vale di più.
Andate e predicate il mio Vangelo.
Parola di Gesù!
173
È VENUTO, È QUI TRA NOI
1 È venuto, è qui tra noi:
il Messia è disceso nelle strade.
Rit. Non veste come un re, non ha case né granai,
sorride con gli amici, come tutti noi.
2 Si è seduto a mensa con noi,
fa prodigi ed è profeta tra la gente.
3 Sa parlare insieme con tutti,
trova il tempo di giocare con i bambini.
174
E VENNE IL GIORNO
1 E venne il giorno di aprire le braccia,
di incatenare la morte alla croce:
durante una cena, il Figlio dell’Uomo
ai peccatori consegna se stesso.
2 «Ecco il mio corpo, prendete e
mangiate,
ecco il mio sangue, prendete e bevete.
Perché la mia morte vi sia ricordata
farete questo finché io ritorni».
3 Ormai non temiamo la sete o la fame:
si fa nostra carne il corpo di Cristo,
e quando portiamo la coppa alle labbra
sentiamo il gusto di un mondo che è nuovo.
4 Banchetto pasquale, dove il cibo è Dio,
segno d’amore, fermento d’unione:
tutti gli uomini, nati dall’alto,
trovano i beni del regno futuro.
5 Per Cristo Gesù, sacerdote perfetto,
e nello Spirito, nostro conforto,
per ogni dono, per ogni tua grazia
a te sia gloria, 0 Padre del cielo.
Maranathà! Amen!
175a
FRUMENTO DI CRISTO
1 Frumento di Cristo noi siamo,
cresciuto nel sole di Dio,
nell’acqua del fonte impastati,
segnati dal crisma divino.
2 In pane trasformaci, o Padre,
per il sacramento di pace:
un Pane, uno Spirito, un Corpo,
la Chiesa una, santa, Signore.
3 O Cristo, pastore glorioso,
a te la potenza e l’onore
col Padre e lo Spirito Santo
nei secoli dei secoli. Amen.
175b
IL CIELO RISUONI DI CANTI
1 Il cielo risuoni di canti,
la Chiesa risponda con gioia:
è festa per tutti i fedeli
la morte e la gloria dei santi.
2 Il Cristo vi fa suoi discepoli,
vi chiama dal vostro lavoro,
per stare ogni giorno con lui,
maestro di nuova sapienza.
3 Appare a voi soli il Risorto
per rendervi suoi testimoni:
vi manda per tutte le strade,
apostoli del suo Vangelo.
4 Intorno alla vostra parola
e sino ai confini del mondo,
fioriscono tutte le Chiese,
unite dall’unico amore.
5 Colui che avete seguito,
bevendo il suo calice amaro,
vi associa alla sua vittoria,
salvezza e giudizio del mondo.
6 Sia gloria a colui che ci ama,
che era, che è e che viene,
e vive col Padre e lo Spirito
nei secoli dei secoli. Amen.
176
IL TEMPIO TUO ADORABILE
1 Il tempio tuo adorabile è casa di preghiera,
il popolo t’invoca, la Grazia da te spera.
Rit. Dolce e soave è, Signore,
nella tua Chiesa abitare,
te benedire, te pregare,
Dio d’immensa bontà.
2 In questo luogo amabile, o Dio onnipotente,
con maestà e potenza ti rendi a noi presente.
3 Signore, per noi poveri la casa tua gloriosa
dischiude il Paradiso, la Patria luminosa.
177
GRAZIE TI VOGLIO RENDERE
1 Grazie ti voglio rendere del dono che mi fai,
qui, nel tuo tempio, medito il bene che mi dai.
2 Tu mi rallegri l’intimo di sante realtà,
dinanzi a me fai splendere l’eterna verità.
3 Qra e per tutti i secoli dirò la tua bontà:
si, o Signore altissimo, sei somma carità.
178
IN CIELO
1 In cielo, con gli angeli e coi santi,
sia in pace la tua dimora:
con Cristo, nel regno della gloria,
nei secoli eterni.
2 Beato chi muore nel Signore
e dorme nel sonno del giusto:
a lui sia eterna ricompensa
la vita immortale.
179
IN PARADISO
Rit. In Paradiso ti accolgano gli angeli e i santi,
ti accolgano nella pace di Dio.
1 Ti accolgano gli angeli
e ti portino al trono di Dio:
tu possa sentire
la sua voce di Padre benigno.
2 Ti accolgano i martiri:
e con questi fratelli più forti
tu possa aver parte
alla gloria che Cristo ci ha dato.
3 Ti accolgano i poveri:
e con Lazzaro, povero in terra,
tu possa godere
tutti i beni eterni del cielo.
4 Ti accolga la Vergine,
dolce madre di Cristo qui in terra:
tu possa abitare
con la dolce tua madre del cielo.
5 Ti accolga il Signore,
Gesù Cristo, il tuo Salvatore:
tu possa vedere
il suo volto splendente di gloria.
180
lNUTILMENTE
1 Inutilmente mi insegue la morte,
alleluia, alleluia,
perché il Signore già viene & salvarmi,
alleluia, alleluia!
2 Vieni, Signore, a portarmi la luce,
alleluia, alleluia,
sei la mia sete dal primo mattino,
alleluia, alleluia!
3 Con te vicino mi sento sicuro,
alleluia, alleluia,
sono felice, non sono più solo,
alleluia, alleluia!
181
MIO SIGNORE
1 Mio Signore, ricordati di me:
non lasciarmi solo quaggiù.
2 Mio Signore, sei qui, rimani in me:
la mia gioia vera sei tu.
3 Vieni, Signore, a vivere con me:
ch’io mi senta vivo per te.
182
IO CREDO: RISORGERÒ *
Rit. lo credo: risorgerò,
questo mio corpo vedrà il Salvatore!
1 Prima che io nascessi,
mio Dio, tu mi conosci:
ricordati, Signore,
che l’uomo è come l’erba,
come il fiore del campo.
2 Ora è nelle tue mani
quest’anima che mi hai data:
accoglila, Signore,
da sempre tu l’hai amata,
è preziosa ai tuoi occhi.
3 Padre, che mi hai formato
a immagine del tuo volto:
conserva in me, Signore,
il segno della tua gloria,
che risplenda in eterno.
4 Cristo, mio Redentore,
risorto nella luce:
io spero in te, Signore,
hai vinto, mi hai liberato
dalle tenebre eterne.
5 Spirito della vita,
che abiti nel mio cuore:
rimani in me, Signore,
rimani oltre la morte,
per i secoli eterni.
183
LA SERA SCENDE SULLA TUA GIORNATA
1 La sera scende sulla tua giornata, ma
Verbo arcano del Padre,
che, permanendo nell’eterna gloria,
sei venuto tra noi.
2 Nell’ora che l’apostolo infedele
ti vendeva ai nemici,
il tuo corpo ed il tuo sangue offrivi,
vero cibo di vita.
3 Con noi, nascendo, in tutto sei consorte,
alla mensa ci nutri:
riscatto sanguinoso è la tua morte,
sarai premio nel cielo.
4 O santa Vittima, che dài salvezza
e ci schiudi il tuo Regno,
tra le mondane insidie e le aspre lotte
dona aiuto e vigore.
5 Si canti gloria al Padre onnipotente
ed all’unico Figlio,
che regna con lo Spirito d’Amore
per i secoli eterni. Amen.
184
LE MANI ALZATE
Rit. Le mani alzate verso te, Signor,
per offrirti il mondo.
Le mani alzate verso te, Signor:
gioia è in me nel profondo.
1 Guardaci tu, Signore, nel tuo amore:
altra salvezza qui non c’è.
Come ruscelli d’acqua verso il mare,
piccoli siamo innanzi a te.
2 Guidaci tu, Signore, col tuo amore
per strade ignote verso te.
Siam pellegrini sulle vie del mondo:
tu solo puoi condurci a te.
3 Formaci tu, Signore, al tuo amore,
rendi tu nuovo il nostro cuor.
Riempilo del tuo Spirito di luce,
su noi trasfondi i tuoi tesor.
4 Prendici tu, Signore, nel tuo amore:
nulla noi siamo senza te.
Anima e corpo son la nostra offerta,
per noi tu solo sarai Re.
5 Accogli tu, Signore, il nostro amore:
povero è qui davanti a te.
La tua bontà ravvivi la speranza
che ogni credente porta in sé.
185
NELL’ACQUA CHE DISTRUGGE
Nell’acqua che distrugge e fa rinascere
per la potenza dello Spirito di Dio,
siam sepolti con Cristo nella morte,
per risorgere con lui e proclamare al mondo:
ci hai donato la tua vita,
ci hai chiamati alla tua luce.
O Padre, annunciamo per sempre il tuo amore.
186
NOBILE SANTA CHIESA
Rit. Nobile santa Chiesa, regno d’amor,
dona la terra a Cristo trionfator!
1 Il Signore ti ha scelta per segno nel mondo
e per te si diffonde un lieto messaggio.
2 Tu rinnovi nei figli il mistero di Cristo,
tu ridesti nel mondo l’amore che salva.
3 Il tuo regno d’amor non conosce confini:
vedo gente da ignoti lontani orizzonti.
4 Molti popoli in te si trasformano in uno:
uno solo per fede, speranza ed amore.
5 Gloria al Padre, al Figlio, allo Spirito Santo:
la preghiera, per Cristo, raggiunga il suo cielo.
187
NOI CREDIAMO IN TE
1 Noi crediamo in te, o Signor,
noi speriamo in te, o Signor,
noi amiamo te, o Signor,
tu ci ascolti, o Signor.
2 Sei con noi, Signor, sei con noi:
nella gioia tu sei con noi,
nel dolore tu sei con noi,
tu per sempre sei con noi.
3 C’è chi prega, Signor: vieni a noi.
C’è chi soffre, Signor: vieni a noi.
C’è chi spera, Signor: vieni a noi.
O Signore, vieni a noi.
188
NOI TI CHIEDIAMO
1 Noi ti chiediamo, quando vien la sera,
di rimanere accanto a noi, Signore.
La tua parola è forte ed è sincera,
illumina il cammino della vita.
2 Duro è il lavoro, stanco il nostro corpo,
ma tu, che un giorno provasti la fatica,
aiutaci a portare in questo mondo
l’amore nel futuro della vita.
3 In questa sera noi ti ringraziamo,
uniti in te, o Cristo Salvatore,
ma donaci la forza anche domani
di rendere credibile il tuo amore.
189
NOI VEGLIEREMO
Rit. Nella notte, o Dio, noi veglieremo
con le lampade, vestiti a festa:
presto arriverai e sarà giorno.
1 Rallegratevi in attesa del Signore:
improvvisa giungerà la sua voce.
Quando lui verrà, sarete pronti
e vi chiamerà «amici» per sempre.
2 Raccogliete per il giorno della vita,
dove tutto sarà giovane in eterno.
Quando lui verrà, sarete pronti
e vi chiamerà «amici» per sempre.
190
NON MI ABBANDONARE
Rit. Non mi abbandonare, mio Signor,
non mi lasciare: io confido in te.
1 Tu sei un Dio fedele, Dio d’amore,
tu mi puoi salvare: io confido in te.
2 Tu conosci il cuore di chi ti chiama:
tu lo puoi salvare, se confida in te.
191
NON VI CHIAMERÒ PIÙ SERVI
(Dal Salmo 33)
Rit. Non vi chiamerò più servi: amici!
Entrerete con me nella vita.
1 Benedirò il Signore in ogni tempo,
sempre avrò sul labbro la sua lode.
Nel Signore si sazia la mia anima:
l’umile ascolti e si rallegri.
2 Magnificate con me il Signore,
esaltiamo insieme il suo nome.
Ho invocato il Signore: mi ha risposto,
mi libera da tutte le angosce.
3 Beato l’uomo che in Dio si rifugia:
egli ascolta il povero che grida.
Venite, figli, ascoltatemi:
vi insegnerò l’amore del Signore.
192
PANGE, LINGUA *
1 Pange, lingua, gloriosi
Còrporis mystérium
Sanguìnisque pretiòsi,
quem in mundi prétium
fructus ventris generosi
Rex effùdit géntium.
2 Nobis datus, nobis natus
ex intàcta Virgine
et in mundo conversàtus,
sparso verbi sémine,
sui moras incolàtus
miro clausit ordine.
3 In suprémae nocte cenae
recùmbens eum fràtribus,
observàta lege plene
cibis in legàlibus,
cibum turbae duodénae
se dat suis mànibus.
4 Verbum, caro, panem verum
verbo carnem éfficit
fitque Sanguis Christi merum,
et, si sensus déficit,
ad firmàndum cor sincérum
sola fides sùfficit.
5 Tantum ergo Sacraméntum
venerémur cérnui
et antiquum documéntum
novo cedat ritui:
praestet fides suppleméntum
sénsuum deféctui.
6 Genitori Genitòque
laus et iubilétio,
salus, honor, virtus quoque
sit et benedictio:
Procedénti ab utroque
compar sit laudàtio. Amen.
Traduzione conoscitiva, non cantabile con la melodia del latino:
1 O lingua, proclama il mistero
del corpo glorioso
e, insieme, del sangue divino
che il Re delle genti,
donato da un nobile seno,
effuse sul mondo.
2 Da Vergine intatta è venuto:
si è dato per noi.
Nel mondo gettò come seme
la sua parola
e chiuse la vita terrena
in modo stupendo.
3 La notte dell’ultima Cena
insieme ai discepoli,
compiute le usanze di legge,
nel sacro Convito
si diede da sé come cibo
ai dodici eletti.
4 Il Verbo con una parola
fa carne del pane
e il vino è Sangue di Cristo.
Non vedono i sensi,
ma, a darne conferma agli onesti,
qui basta la fede.
5 Pieghiamo la fronte adorando
il grande mistero.
Il rito del popolo nuovo
succede all’antico.
La fede può offrire l’appoggio
ai deboli sensi.
6 La gloria al Padre, al Figlio
e lode gioiosa.
Sia bene ed onore e potenza
e benedizione.
Sia gloria a colui che procede,
lo Spirito Amore. Amen.
193
OGGI LA CHIESA
Rit. Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!
1 Oggi la Chiesa di Cristo è festa!
Chiesa sei bella, sei viva, sei vera!
2 Cristo cammina sempre con noi!
Chiesa più forte! Chiesa più nuova!
3 Chiesa d’amore, Chiesa di pace!
Sempre più grande, sempre più giovane!
4 Cristo, Parola del Dio vivente,
porti la luce, guidi al Padre!
5 Cristo sei pane spezzato per noi,
formi la Chiesa, doni la vita.
194
QUANDO BUSSERÒ
1 Quando busserò alla tua porta
avrò fatto tanta strada,
avrò piedi stanchi e nudi,
avrò mani bianche e pure,
o mio Signore!
2 Quando busserò alla tua porta
avrò frutti da portare,
avrò ceste di dolore,
avrò grappoli d’amore,
o mio Signore!
3 Quando busserò alla tua porta
avrò amato tanta gente,
avrò amici da ritrovare
e nemici per cui pregare,
o mio Signore!
195
QUANDO CAMMINO
Quando cammino per il mondo,
il Signore cammina avanti a me:
lo riconosco tra la gente
di ogni razza e nazionalità.
1 A volte però mi fermo
perché la strada è faticosa:
allora anche lui si siede laggiù
e mi aspetta sorridente.
Quando cammino per il mondo,
il Signore cammina avanti a me:
e per le strade della vita
grido a tutti la mia felicità.
2 Insieme con lui io parlo
la strada è ancora tanto lunga
allora da lui mi nasce nel cuor
una nuova, grande forza.
Quando cammino per il mondo,
il Signore cammina avanti a me.
Lo riconosco tra la gente:
grido a tutti la mia felicità. Alleluia!
196
RALLEGRATEVI, FRATELLI
Rit. « Rallegratevi, fratelli,
i vostri nomi sono scritti nel cielo».
1 Siamo uniti nel suo amore:
lui ci ha scelti dall’eternità.
2 Il suo sguardo ci ha afferrati,
la sua gioia ritma i nostri passi.
3 È un cammino di speranza:
stiamo saldi sulla sua parola.
4 Se ci assale la stanchezza,
ci ristora con la sua presenza.
5 Annunciamo pace ai poveri,
una pace che non ha confini.
197
SIAMO ARRIVATI
Rit. Siamo arrivati da mille strade diverse,
in mille modi diversi,
in mille momenti diversi,
perché il Signore ha voluto così.
1 Ci ha chiamato per nome,
ci ha detto: «Siete liberi!
Se cercate lamia strada,
la mia strada è l’amore!
2 Ci ha donato questa casa,
ci ha detto: «Siate uniti!
Se amate la mia casa,
la mia casa è la pace!
Fin. Siamo arrivati da mille strade diverse,
con mille cuori diversi:
ora siamo un unico cuore
perché il Signore ha voluto così,
ha voluto così.
198
SIGNORE, FA DI ME
Rit. Signore, fa di me uno strumento
della tua pace, del tuo amore.
1 Dove c’è l’odio, ch’io porti l’amore,
dov’è l’offesa, ch’io porti il perdono.
2 Dov’è tristezza, ch’io porti la gioia,
dov’è l’errore, ch’io porti la verità.
199
SIGNORE, IN QUESTA CASA
Rit. Signore, in questa casa
oggi ci hai chiamati:
noi veniamo a te
come figli tuoi.
1 Dai posti più diversi
siamo da te, Signore,
come la folla un tempo
che udiva la tua voce.
2 Dai luoghi più lontani
siamo allo stesso altare,
come fratelli veri,
uniti nel tuo nome.
3 Attorno a questo altare
tu ci hai convocati,
per spezzare il pane
e udir la tua Parola.
200
SIGNORE, SEI TU IL MIO PASTORE (Dal Salmo 22)
Rit. Signore, sei tu il mio pastore,
nulla mi può mancar se tu sei con me.
1 Su prati verdeggianti
mi guidi a riposar,
ad acque chiare e fresche
mi vengo a dissetar.
2 Se in una valle oscura
io camminar dovrò,
vicino a te, Signore,
più nulla temerò.
3 Per me prepari un pane,
che vita mi darà,
e un calice ricolmo
di vino, a sazietà.
4 La grazia, la tua luce
tu manda su di me
e resterò, Signore,
per secoli con te.
Termina qui il repertorio di canti
approvato dalla Conferenza Episcopale Piemontese.
I canti che seguono (dal n. 501 in
avanti) sono propri di questa edizione.
501
CAMMINA CON LUI
Rit. Cammina con lui, fratello che vai,
cammina con lui, se forza più non hai.
La strada è più dolce, fratello che vai,
cammina con lui, la vita troverai.
1 Ma dove, ma dove andrò,
se luce per la strada io non ho?
Ma tu guarda lontano quel cenno di una mano
e la voce che ti dice: «Amico, vai!».
2 Ma dove, ma dove andrò,
se pane per la strada io non ho?
Ricorda che alla folla un giorno Cristo disse:
Il pane della vita sono io».
3 Ma dove, ma dove andrò,
se acqua per la strada io non ho?
Ricorda che a una donna un giorno Cristo disse:
«Se bevi la mia acqua tu vivrai!».
502
CHI POTRÀ SEPARARCI?
Rit. Se Dio è con noi, chi sarà contro di noi?
Se Dio è con noi, chi sarà contro di noi?
1 Chi potrà separarci dall’amore di Cristo?
La fame, la spada, i pericoli, il dolore?
2 Dio non risparmiò il suo Figlio per noi,
e come potrà non darci ogni bene?
3 Cristo alla destra del Padre intercede per noi,
e noi nel suo nome vinciamo la morte.
503
COL SOLE
Col sole che nasce parlami, Signore,
fino a stanotte fammi compagnia;
minuto per minuto ti sentirò vicino
e questo mi darà più forza!
Su questo triste mondo tuo Figlio è già venuto;
la strada ha già spianato, ma ho paura.
504
COME E BELLO STARE INSIEME
1 Come è bello stare insieme,
essere tra noi fratelli,
camminare nella gioia,
figli di un solo Padre.
2 Viene dall’alto la sua grazia,
viene su di noi la pace,
come rugiada che dall’Ermon
scende sul monte santo.
3 Gloria in eterno a Dio Padre,
gloria a Cristo amico,
gloria allo Spirito che ci unisce,
Trinità di immenso amore.
505
COME IL PASTORE
1 Come il pastore che corre nella notte
in cerca di una pecora smarrita,
tu mi hai cercato, mio Signore,
che ami di un amore senza fine.
2 Torna con gioia il pastore all’ovile
portando stretta al collo la sua pecora.
Tu mi hai trovato, mio Signore,
e ancora mi hai donato ai miei fratelli.
3 Voci di festa intorno all’ovile
allietano la mensa dei pastori.
Ogni ritorno alla tua casa
fa crescere la gioia in tutto il mondo.
506
CREDO IN TE, SIGNOR
1 Credo in te, Signor, credo in te:
grande è quaggiù il mister, ma credo in te.
Rit. Luce soave, gioia perfetta sei,
credo in te, Signor, credo in te.
2 Spero in te, Signor, spero in te:
debole sono ognor, ma spero in te.
3 Amo te, Signor, amo te:
o crocifisso Amor, amo te.
4 Resta con me, Signor, resta con me:
pane che dai vigor, resta con me.
507
DAMMI UN CUORE, SIGNOR
Rit. Dammi un cuore, Signor,
grande per amare.
Dammi un cuore, Signor,
pronto a lottare con te.
1 L’uomo nuovo creatore della storia,
costruttore di nuova umanità.
L’uomo nuovo che vive l’esistenza
come un rischio che il mondo cambierà.
2 L’uomo nuovo che lotta con speranza,
nella vita cerca verità.
L’uomo nuovo non stretto da catene,
l’uomo libero che esige libertà.
3 L’uomo nuovo che più non vuol frontiere,
né violenze in questa società.
L’uomo nuovo al fianco di chi soffre
dividendo con lui il tetto e il pane.
508
IL SIGNORE CI HA AMATO
1 Il Signore ci ha amato come nessun altro mai.
Ci conduce nella notte, luce nell’oscurità.
Quando il pane dividiamo nella gioia tra di noi,
il Signore è qui presente col suo amor.
Rit. È il tuo corpo, dato a tutti noi,
è il tuo sangue, dato a tutti noi;
sei per noi la vita, sei per noi l’amor.
o Signore, porta tutti al tuo amor.
2 Il Signore ci ha amato come nessun altro mai.
Un amore così grande che morì per tutti noi;
un amore così forte che la morte superò:
dal sepolcro vincitore si levò.
3 Il Signore ci ha amato come nessun altro mai.
Ci riunisce nel suo nome, ci ridona libertà.
Siamo membra del suo corpo, una nuova umanità;
nulla mai può separarci dal suo amor.
509
lO GRIDERÒ
1 Dimmi una parola,
Cristo, non andare;
se leggi nei miei occhi,
tu vedi la mia fede.
Rit. lo griderò a tutti per il mondo
il tuo amore;
io canterò con tutta la mia vita:
Dio è buono!
2 Prendi la mia mano
anche se è straniera:
tu ami ciò che hai fatto,
amico della vita.
3 Cristo, tu mi ascolti,
so che mi vuoi bene:
per questo io ti prego
con forza, ogni giorno.
510
LASCIATE CHE I GIOVANI VENGANO A ME
1 Tu, ragazzo, vuoi sentire?
C’è una voce che ti cerca
e tu la scoprirai se coraggio avrai
di sentirti un po’ bambino.
Rit. Lasciate che i giovani vengano a me,
li voglio tutti amici,
per loro ho tante cose
che parlano di libertà.
2 Tu, ragazza, vuoi sentire?
C’è una voce che ti chiama
e tu la sentirai, se coraggio avrai
di fidarti del silenzio.
3 C’è un sentiero, c’è una guida;
lui precede nel cammino
e tu lo seguirai se coraggio avrai
di sorridere alla vita.
511
CLEMENTE CREATURE
1 O clemente Creatore,
porgi ascolto alla preghiera:
e gradisci il nostro impegno
in questo tempo sacro.
2 Tu che scruti nel profondo
la tua debole creatura,
dà la grazia del perdono
a chi ritorna al Padre.
3 Siamo molto peccatori,
ma tu guarda al pentimento:
e risana le ferite
a gloria del tuo nome.
4 Il digiuno di salvezza
vinca il male e le passioni:
tu sostieni nel cammino
lo spirito contrito.
5 Obbedienti alla Parola,
alla legge del Vangelo,
ti ameremo nei fratelli
per dirti il nostro amore.
6 Gloria al Padre Creatore,
gloria al Figlio che ci salva,
e allo Spirito di amore
nei secoli per sempre. Amen.
512
OGGI NEL CUORE
Perché dentro di me c’è tanta gioia?
Perché tutte le cose intorno cantano? Perché?
Oggi nel cuore ho tanta gioia
e voglio amare il mondo inter.
In ogni volto vedo un amico,
tutta la gente sorride a me.
Oggi ho capito cos’è la vita:
è un’avventura meravigliosa,
perché ho scoperto da te
cos’è l’amore.
Solchi dorati sono le strade
che mi conducono vicino a te.
Vorrei gridare a tutti quanti
l’immenso amore che hai dato a me.
513
SAMUEL
Rit. Samuel! Samuel! Samuel! Samuel!
1 La mia notte non finisce mai
e la luce non si spegne quasi mai,
non t’avevo conosciuto,
ma sentivo la tua voce.
2 Ho capito, eri tu, Signore,
e ti ho detto: «Parla, ecco io ti ascolto».
E così ti ho conosciuto,
ho sentito la tua voce.
3 «Tu sei mio da quando ti creai,
la mia luce già cammina insieme a te.
Va’ nel mondo con amore,
fai sentire la mia voce».
4 «Se dovrai soffrire in nome mio
ti darò la mia parola in quel momento,
il mio spirito ti guida,
io ti porto tra le mani».
514
SE IL CHICCO DI FRUMENTO
Rit. Se il chicco di frumento
non cade nella terra e non muore
rimane solo; se muore crescerà.
1 Troverà la sua vita
chi la perde per me:
viene la primavera,
l’inverno se ne va.
2 Come il tralcio che piange,
anche tu fiorirai.
Viene la primavera,
l’inverno se ne va.
515
SE NON RITORNERETE COME BAMBINI
Rit. Se non ritornerete come bambini,
non entrerete mai!
1 La mia porta sarà chiusa
per il ricco e per il forte,
per tutti quelli che non hanno amato,
per chi ha giocato con la morte,
per gli uomini per bene,
per chi cerca la sua gloria,
per tutti quelli che non hanno amato,
per i grandi della storia.
2 Non c’è posto per quell’uomo
che non vende la sua casa
per acquistare il campo
dove ho nascosto il mio tesoro.
Ma per tutti gli affamati,
gli assetati di giustizia,
ho spalancato le mie porte,
ho preparato la mia gioia.
3 Per chi fu perseguitato,
per chi ha pianto nella notte,
per tutti quelli che hanno amato,
per chi ha perduto la sua vita;
la mia casa sarà aperta,
la mia tavola imbandita,
per tutti quelli che hanno amato,
per chi ha perduto la sua vita.
516
SE QUALCUNO HA DEI BENI
Rit. Se qualcuno ha dei beni in questo mondo
e chiudesse il cuore agli altri nel dolor,
come potrebbe la carità di Dio rimanere in lui?
1 Insegnaci, Signore, a mettere la ngstra vita
a servizio di tutto il mondo.
2 Il pane e il vino che noi presentiamo
siano il segno dell’unione tra noi.
3 La nostra Messa sia l’incontro con Cristo
la comunione con quelli che soffrono.
4 Signore, santifica questi umili doni
e concedici la pienezza della tua grazia.
517
TRE PANI
Rit. lo verrò da te
per chiederti tre pani, o mio Signore:
il dono del tuo Corpo, la tua pace,
la speranza del cielo.
1 Quando viene di notte un amico,
se v’implora con forza l’accogliete.
Bussate e vi sarà aperto,
cercate e troverete.
2 Se a un padre chiedete qualcosa,
non vi lascia partire a mani vuote.
Bussate e vi sarà aperto,
cercate e troverete.
518
TUTTO IL CREATO
Rit. Tutto il creato risuoni per te, alleluia!
Astri del cielo, cantate con noi, alleluia!
1 Padre, gloria a te, che regni e ci ami
donandoci tuo Figlio!
2 Cristo, gloria a te, amico, che ci salvi
facendoti come noi!
3 Gloria a te, Spirito di vita, che crei
ed animi le cose!
519
TU UN GIORNO NASCESTI
1 Tu un giorno nascesti
per noi nella stalla,
Dio, in una stalla,
Dio, per amore.
Rit. Resta con noi, Gesù.
2 Oggi tu vivi ancora,
per noi ti fai pane,
Dio, questo pane,
Dio, per amore.
3 Tu ci parli di pace,
ci parli di amore,
Dio, la tua pace,
Dio, il tuo amore.
520
UN COMANDAMENTO NUOVO
Ant. Un comandamento nuovo do a voi:
che vi amiate l’un l’altro,
come io ho amato voi, dice il Signore.
1 Quanto è preziosa la tua grazia, o Dio:
all’ombra delle tue ali gli uomini riparano.
2 Tu li disseti ad un torrente di gioia,
perché presso di te è la sorgente di vita.
3 Come è bello che i fratelli siano insieme;
come rugiada sui monti
e la benedizione del Signore.
4 Augurate pace al suo popolo e ai suoi fedeli,
per amore dei fratelli dite: regni la pace.
521
VIENI A CASA MIA
1 Ho imparato a commuovere il mio Dio:
se grido i miei peccati, lui corre da me.
Rit. Vieni a casa mia, Signore:
tutto è pronto sulla mensa
e non c’è festa senza te.
2 Ho imparato che Dio ama il vero:
se tolgo le mie maschere, lui corre da me.
3 Ho imparato che Dio ha il cuore buono:
se io mi sento povero, lui corre da me.
522
VORREI GRIDARE AL MONDO
Vorrei gridare al mondo che cosa sei per me!
Vorrei gridare al mondo che cosa fai per me!
Così molti capirebbero perché sono felice
e non si stupirebbero se non ho mai paura...
523
DONO SUBLIME
1 Dono sublime del Padre,
fiore di terra redenta,
Madre della vita,
tutto speriamo da te!
Rit. O Maria, tu vivi con noi
e hai cuore di madre,
o Maria, creata per noi,
per darci la Gioia!
2 Porta il sorriso nel mondo,
dove si muore di noia;
dona la speranza,
luce che viene da te.
3 Scenda la pace di Dio,
scenda in un mondo che geme,
dono dell’Amore,
pace che viene da te.
524
ECCO, IO SONO LA SERVA DEL SIGNORE
Rit. Ecco, io sono la serva del Signore:
si compia in me la sua volontà.
1 Hai dato un volto alla gioia:
ti ringraziamo, Maria!
2 Hai dato un volto alla Luce:
fa che vinciamo la notte.
3 Tu che sconfiggi il maligno,
accresci in noi la speranza.
4 Sei tu che guidi il cammino
per il sentiero dei piccoli.
5 Hai dato un volto al perdono:
prega per noi peccatori.
6 Hai dato un volto alla Vita:
ci attendi tutti nel cielo.
525
SALVE, MADRE DELL’AMORE
Rit. Salve, madre dell’Amore,
salve, fonte della Vita!
Come una mamma vivi accanto a noi,
come una mamma!
Se sentiremo il tuo amore,
se seguiremo la tua voce,
se vestiremo la tua forza,
cambieremo il mondo, Maria!
1 Tu sei come noi, tu fiore della terra,
tu sei tra noi la madre di Dio!
2 Resta in mezzo a noi, tu sorriso della terra;
attorno a te la fede ci unirà!
526
SANTA MARIA DELLA SPERANZA
Rit. Santa Maria della speranza,
mantieni viva la nostra attesa.
1 Ci hai dato l’aspettato di ogni tempo
tante volte promesso dai profeti.
Ora noi con fiducia domandiamo
la forza che dà vita al mondo nuovo.
2 Sei apparsa come aurora del gran giorno
che ha visto Dio venire sulla terra.
Ora noi attendiamo il suo ritorno,
lottiamo per l’avvento del suo Regno.
3 Univi al tuo dolore la speranza
vivendo nell’amor la lunga attesa.
Ora noi con impegno lavoriamo
al nuovo rifiorire della terra.
4 Speravi quando tutti erano incerti
che Cristo risorgesse dalla morte.
Ora noi siamo certi che il Risorto
è vita per il mondo ora e sempre.
527
TU SPLENDI, 0 VERGINE
1 Tu splendi, o Vergine, nel tuo mistero:
figlia di Davide, madre del Cristo;
tutti ti acclamano, santa Maria,
con te ringraziano l’eterno Padre.
Rit. Ave, regina dei cieli,
vergine madre del Cristo,
o Maria santissima,
o speranza del mondo!
(Misteri gaudiosi)
2 Tu quando l’angelo porta l’annuncio,
rispondi umile alla sua lode.
Madre mirabile dell’uomo-Dio,
il santo Spirito in te riposa.
(Misteri dolorosi)
3 Tu per gli uomini soffri col Figlio,
fatta partecipe dei suoi tormenti.
Nel pianto generi figli di Dio,
con gioia susciti la nuova vita.
(Misteri gloriosi)
4 Tu primogenita sei nella Chiesa,
sei vivo simbolo del suo destino.
Assunta in gloria, regni nel cielo,
vivi nei secoli, santa Maria!
528
VEGLIA SUL MONDO
Veglia sul mondo, proteggilo, Maria,
sopra ogni uomo che cerca libertà.
Rit. Sono tuoi figli, Maria, tu lo sai,
Madre di Dio e dell’umanità.
1 Veglia sul mondo, sui popoli in cammino,
sopra gli schiavi di questa civiltà.
2 Veglia sul mondo, famiglia senza pace,
sopra i tuoi figli che muoiono quaggiù.
3 Veglia sul mondo, sul giovane sfruttato,
sopra chi è solo e ormai non spera più.
529
DIO È GRANDE NEL CIELO DEI SANTI
1 Dio è grande nel cielo dei Santi,
la sua luce vince la notte.
Dio che sconfigge i potenti
fa sbocciare il grano che muore.
Rit. Alleluia! Alleluia!
Annunceremo al mondo la sua Pasqua.
Alleluia.
Questo sentiero libero noi scegliamo con Lui.
2 È un sentiero tracciato da Dio:
ha lasciato un’orma di sangue.
Molti parleranno di morte,
ma è la strada che porta alla vita.
3 Venne un uomo mandato da Dio,
il suo nome era Giovanni:
ebbe un cuore grande come il mare
per condurre i suoi giovani a Dio.
530
DIO GLI DONÒ LA SAPIENZA
Rit. Dio gli donò la sapienza e la prudenza,
e un cuore grande come le sabbie del mare.
(Alleluia).
1 O giovani, lodate il Signore,
lodate il nome del Signore.
2 Dal sorgere del sole al tramonto
sia lodato il nome del Signore.
3 Sia gloria al Padre, al Figlio,
allo Spirito Santo. Amen.