Quaresima
essenziali > Capitoli > Tempi, Feste, Sacramenti e Vita Cristiana
QUARESIMA
39
APRI LE TUE BRACCIA
1 Hai cercato la libertà lontano,
hai trovato la noia e le catene.
Hai vagato senza via,
solo, con la tua fame.
Rit. Apri le tue braccia,
corri incontro al Padre:
oggi la sua casa
sarà in festa per te.
2 Se vorrai spezzare le catene,
troverai la strada dell’amore,
la tua gioia canterai:
questa è libertà.
3 I tuoi occhi ricercano l’azzurro,
c’è una casa che aspetta il tuo ritorno
e la pace tornerà:
questa è libertà.
40
ADORIAMO IL REDENTORE
1 Ti adoro, Redentore,
di spine coronato:
per ogni peccatore
sei stato condannato.
2 Ti adoro, Gesù buono,
schernito, schiaffeggiato:
tu doni il tuo perdono
a chi ti ha flagellato.
3 Ti adoro, mio Signore,
per noi sacrificato:
ti porto nel mio cuore
poiché mi hai tanto amato. Amen.
41
C’ERI TU
1 C’eri tu alla croce di Gesù?
C’eri tu alla croce di Gesù?
Oh! questo pensier fa si ch’io pianga.
C’eri tu alla croce di Gesù?
2 C’eri tu al sepolcro di Gesù?
C’eri tu al sepolcro di Gesù?
Oh! questo pensier fa sì ch’io pianga.
C’eri tu al sepolcro di Gesù?
42
COME UN PADRE (dai Salmi)
1 Come un padre è pietoso con i figli,
tu, Signore, hai pietà di chi è fedele.
Guarisci questo popolo: ha peccato!
tu che perdoni.
2 Non punirci, Signore, nel tuo sdegno:
si oscurano gli occhi di dolore.
Tu vedi questa angoscia e questa pena,
tu che perdoni.
3 Se ci insegni, Signore, la tua via,
noi verremo ad un cuore di sapienza.
Sei tu la nostra luce, la salvezza,
tu che perdoni.
4 Tu ricolmi di beni l’esistenza,
ci incoroni di amore, di pietà,
e vegli sulla vita dei tuoi servi,
tu che perdoni.
43
CROCIFISSO MIO SIGNORE
1 Crocifisso mio Signore,
presto tu risorgerai.
Non più croce, non più pena:
gloria in cielo troverai.
Rit. O Gesù, crocifisso mio Signore,
gloria e lode al tuo amore.
2 Tu sei mite, sei innocente,
e l’amico ti tradì.
Tu sei dolce, sei benigno,
e il malvagio ti colpi.
3 Quella croce che tu porti,
tutto il mondo porta a te.
Quella pena che tu soffri,
tutto il mondo unisce a te.
4 Dal tuo fianco aperto in croce
la tua Chiesa nascerà:
dalla fonte sempre viva
la tua grazia sgorgherà.
44
DOLCE SIGNORE
1 Dolce Signore, nostro Salvatore,
e tristemente tradito e abbandonato,
noi peccatori ti abbiamo amareggiato:
pietà, Signore!
2 Dolce Signore, mite e innocente,
e duramente colpito e flagellato,
noi peccatori ti abbiamo tormentato:
pietà, Signore!
3 Dolce Signore, Re di eterna gloria,
e crudelmente di spine incoronato,
noi peccatori ti abbiamo umiliato:
pietà, Signore!
4 Dolce Signore, Giudice del mondo,
e ingiustamente a morte condannato,
noi peccatori ti abbiamo giudicato:
pietà, Signore!
5 Dolce Signore, ora muori in croce,
e la tua croce dà vita al mondo intero.
Noi ti preghiamo, o nostro Salvatore:
pietà, Signore!
45
IL SIGNORE Cl HA SALVATO
1 Il Signore ci ha salvato dai nemici
nel passaggio del Mar Rosso:
l’acqua che ha travolto gli Egiziani
fu per noi la salvezza! (Es 15).
Rit. «Se conoscessi il dono di Dio
e chi è colui che ti chiede da bere,
lo pregheresti tu stesso di darti
quell’acqua viva che ti salverà» (Gv 4,10).
2 Eravamo prostrati nel deserto,
consumati dalla sete:
quando fu percossa la roccia,
zampillò una sorgente (Es 17).
3 Dalle mura del tempio di Dio
sgorga un fiume d’acqua viva:
tutto quello che l’acqua toccherà
nascerà a nuova vita (Ez 47).
4 Venga a me chi ha sete e chi mi cerca,
si disseti colui che in me crede:
fiumi d’acqua viva scorreranno
dal mio cuore trafitto (Gv 7).
5 Sulla croce il Figlio di Dio
fu trafitto da una lancia:
dal cuore dell’Agnello immolato
scaturì sangue ed acqua (Gv 19).
6 Chi berrà l’acqua viva che io dono
non avrà mai più sete in eterno:
in lui diventerà una sorgente
zampillante per sempre (Gv 4).
46
IL TUO AMORE. SIGNORE
Rit. Il tuo amore, Signore, per noi
è un invito a tornare a te.
1 Sei lento all’ira, Signore, con noi:
grande sei tu nell’amore.
2 Conosci l’uomo e l’ansia che è in lui:
non abbandoni nessuno.
3 Ritorneremo, Signore, da te:
sempre ci doni il perdono.
4 E canteremo, Signore, per te:
tu ci ridoni la vita.
47
O CRISTO, TU REGNERAI
Rit. O Cristo, tu regnerai!
O croce, tu ci salverai!
1 Il Cristo crocifisso
morendo ci riscattò.
La croce benedetta
salvezza a noi portò.
2 Estendi sopra il mondo
il regno di santità:
o croce, sei sorgente
di grazia e di bontà.
3 Nei nostri cuori infondi
un fuoco di carità:
tu, fonte del perdono,
rinnova l’umanità.
4 Cantiamo lode e gloria
a Cristo, il Redentor,
e al Padre Onnipotente,
in te, Spirito d’Amor.
48
PADRE, PERDONA *
Rit. Signore, ascolta: Padre, perdona!
Fa che vediamo il tuo amore.
1 A te guardiamo, Redentore nostro,
da te speriamo gioia di salvezza:
fa che troviamo grazia di perdono.
2 Ti confessiamo ogni nostra colpa,
riconosciamo ogni nostro errore
e ti preghiamo: dona il tuo perdono.
3 O buon Pastore, tu che dài la vita,
Parola certa, Roccia che non muta,
perdona ancora, con pietà infinita.
49
SE TU Ml ACCOGLI *
1 Se tu mi accogli, Padre buono,
prima che venga sera,
se tu mi doni il tuo perdono,
avrò la pace vera:
ti chiamerò, mio Salvatore,
e tornerò, Gesù, con te.
2 Se nell’angoscia più profonda,
quando il nemico assale,
se la tua grazia mi circonda,
non temerò alcun male:
t’invocherò, mio Redentore,
e resterò sempre con te.
50
SE VUOI SEGUIRE CRISTO
1 Levi ha lasciato i denari,
Pietro le sue reti.
Quando sorridi al suo sguardo,
tu diventi un altro.
Rit. Se vuoi seguire Cristo,
devi smarrire le tue strade.
Non trattenerti nulla
e dài la tua vita.
2 Se non resisti all’Amore,
trovi la tua vita.
Mentre tu corri a Damasco
resti folgorato.
3 Là dove scorre il Giordano
lui ti vuol parlare.
Tu sentirai la sua voce:
«Seguimi e vedrai».
51
SIGNORE, CERCHI I FIGLI TUOI
1 Signore, cerchi i figli tuoi: tu sei carità.
Vuoi radunare tutti noi nella carità.
Rit. Vieni, vieni, o Signore della Chiesa:
ogni uomo a te verrà nella libertà.
2 Tu salvi il mondo nella croce: tu sei carità.
Noi siamo membra del tuo corpo nella carità.
3 La tua Parola è nostro cibo: tu sei carità.
Un solo pane, un solo vino nella carità.
4 La tua promessa manterrai: tu sei carità.
Sul mondo intero regnerai nella carità.
52a
SIGNORE, DOLCE VOLTO
Canto plurilingue (b-c-d-e-f)
1 Signore, dolce volto di pena e di dolor,
o volto pien di luce, colpito per amor.
Avvolto nella morte, perduto sei per noi.
Accogli il nostro pianto, o nostro Salvator.
2 Nell’ombra della morte resistere non puoi.
O Verbo, nostro Dio, in croce sei per noi.
Nell’ora del dolore ci rivolgiamo a te.
Accogli il nostro pianto, o nostro Salvator.
52b
O CAPO INSANGUINATO
1 O capo insanguinato di Cristo mio Signor,
di spine coronato, colpito per amor.
Perché sono spietati gli uomini con te?
Tu porti i miei peccati: Gesù, pietà di me.
2 Nell’ora della morte il Padre ti salvò.
Trasforma la mia sorte: con te risorgerò.
Contemplo la tua croce, trionfo del mio re,
e chiedo la tua pace: Gesù, pietà di me.
52c
1 Mystère du Calvaire,
scandale de la Croix:
le Maître de la terre
esclave sur ce bois!
Victime dérisoire,
toi seul es le Sauveur,
toi seul, le roi de gloire,
au rang des malfaiteurs.
2 Tu sais combien les hommes
ignorent ce qu’ils font.
Tu n’as jugé personne,
tu donnes ton pardon.
Partout des pauvres pleurent,
partout on fait souffrir:
pitié pour ceux qui meurent
et ceux qui font mourir.
3 Afin que vienne l’Heure
promise à toute chair,
Seigneur, ta Croix demeure
dressée sur l’univers:
sommet de notre terre
où meurt la mort vaincue,
où Dieu se montre père
en nous donnant Jésus.
52d
1 O sacred head sore wounded,
defiled and put to scorm.
O kingly head surrounded
with mocking crown of thorn.
What sorrow mars thy grandeur?
Can death thy bloom deflower?
O countenance whose splendour
the hosts of heaven adore.
2 Thy beauty, long-desired,
hath vanished from our sight:
thy power is all expired
and quenched the light of light.
Ah me! for whom thou diest,
hide not so far thy grace:
show me, o love most highest,
the brightness of thy face.
3 I pray thee, Jesu, own me,
me, shepherd good, for thine:
who to thy fold hast won me
and fed with truth divine.
Me guilty, me refuse not,
incline thy face to me:
this comfort that I lose not
on earth to comfort thee.
52e
1 Oh rostro ensangrentado
de Cristo, el Sefior.
Cabeza circundada
de afrenta y de dolor.
Contritos contemplamos
tu pena y tu aflicciòn.
Acoge nuestro “anto,
oh Cristo Salvador.
2 Tù pagas por las culpas
del hombre pecador.
Clavado en el madero,
nos das la salvaciòn.
Tu sangre nos redime,
tu amor nos da el perdòn.
3 Extiende por el mundo
tu reino de bondad.
Las puertas del abismo
no prevaleceràn.
Seamos los creyentes
testigos de tu amor.
52f
1 O Haupt voll Blut und Wunden,
voll Schmerz und voller Hohn,
o Haupt, zum Spott gebunden
mit einer Dornenkron,
o Haupt, sonst schòn gekrònet
mit hòchster Ehr und Zier,
jetzt aber frech verhòhnet:
gegriisset seist du mir.
2 Was du, Herr, hast erduldet,
ist alles meine Last;
ich, ich hab es verschuldet,
was du getragen hast.
Schau her, hier steh ich Armer,
der Zorn verdienet hat;
gib mir, o mein Erbarmer,
den Anblick deiner Gnad.
3 Ich danke dir von Herzen,
o Jesu, liebster Freund,
fiir deines Todes Schmerzen,
da du’s so gut gemeint.
Ach gib, dass ich mich halte
zu dir und deiner Treu
und wenn ich einst erkalte,
in dir mein Ende sei.
53
STRADE VUOTE
Rit. Strade vuote, strade senza te,
strade buie, strade senza te,
dove il mio passo risuona inutilmente:
strade vuote, strade vuote.
1 Come potevo dimenticare tutto di te?
O mio Signore, io voglio ritornare da te!
2 Il nostro cuore tu l’hai creato tutto per te:
è inquieto e stanco finché non trova pace in te.
54
TI SALUTO, O CROCE SANTA
Rit. Ti saluto, o croce santa,
che portasti il Redentor:
gloria, lode, onor ti canta
ogni lingua ed ogni cuor.
1 Sei vessillo glorioso di Cristo,
sua vittoria e segno d’amor:
il suo sangue innocente fu visto
come fiamma sgorgare dal cuor.
2 Tu nascesti fra braccia amorose
d’una Vergine Madre, 0 Gesù,
tu moristi fra braccia pietose
d’una croce che data ti fu.
3 O Agnello divino, immolato
sulla croce crudele, pietà!
Tu, che togli dal mondo il peccato,
salva l’uomo che pace non ha.
55
TU, NELLA NOTTE TRISTE
1 Tu, nella notte triste
dell’uomo che tradisce,
Signore, morirai?
Nel pane della cena,
memoria dell’Agnello,
tu vivo resterai con noi.
2 Tu, nel silenzio vile
dell’uomo che rinnega,
Signore, griderai?
Al mondo che condanna
tu, sazio di dolore,
tacendo t’offrirai per noi.
3 Tu, dall’ingiusta croce
dell’uomo che uccide,
Signore, scenderai?
Nell’ora che redime,
mistero dell’amore,
tu santo morirai per noi.
4 Tu, dalla tomba muta
dell’uomo che dispera,
Signore, tornerai?
Immerso nella morte,
prepari la vittoria
del giorno nuovo che verrà.
56
UN CUORE NUOVO
Rit. Donaci, Signore, un cuore nuovo:
poni in noi, Signore, uno spirito nuovo.
1 Ecco, verranno giorni
-cosi dice il Signore-
e concluderò con la casa d’Israele
una nuova alleanza.
2 Metterò la mia legge in_loro
e la scriverò nei loro cuori.
3 lo sarò loro Dio
ed essi saranno mio popolo.
4 Io perdonerò la loro iniquità
e non ricorderò i loro peccati.
57
TUTTI ACCORRIAMO
Tutti accorriamo cantando:
«Ecco, il Signore viene!
Diamogli gloria dicendo:
«Sei benedetto, Signore!
Tu, che salisti sul monte,
tu, che spirasti in croce,
tu, che gustasti la morte,
tu, che glorioso regni,
guida la santa tua Chiesa
fino al convito eterno.
58
AMATEVI COME IO VI AMO
Così dice il Signore:
Rit. «Vi dò un comandamento nuovo:
amatevi come io vi amo!».
1 L’amore che serve i fratelli:
è questo il comando di Dio,
è questo l’esempio di Cristo
trasmesso alla Chiesa.
La vita è un servizio d’amore!
2 Chi vive in servizio d’amore
risponde al comando di Dio,
risponde all’esempio di Cristo
donando se stesso.
La vita è un servizio d’amore!
3 Il mondo ha bisogno d’amore:
l’amore che vince ogni male,
l’amore che dona e perdona
con pace serena.
La vita è un servizio d’amore!
4 Ogni uomo che passa è un fratello,
segnato dal volto di Cristo,
segnato da un solo destino:
servire l’Amore.
La vita è un servizio d’amore!
5 L’amore che serve i fratelli
è segno di fede sicura,
è segno di viva speranza
nel nostro cammino.
La vita è un servizio d’amore!
59
COME UNICO PANE
1 Come unico pane
anche noi qui formiamo un solo corpo,
perché tutti mangiamo
il pane vivo di Cristo.
Rit. È questa la vita per noi,
è questa la gioia:
il vivere uniti con Cristo
facendo la Chiesa.
2 Per un’unica fede
noi crediamo a questa santa cena
e cantiamo all’amore
di un Dio fattosi carne.
3 Siamo quelli di sempre,
ma l’amore di Cristo ci trasforma
e vogliamo gridarlo
a chi ricerca la pace.
4 Siamo quelli che ha scelto
per portare la vita ai suoi fratelli:
noi saremo la voce
di Cristo, Dio e uomo.
60
E GIUNTA L’ORA
1 E’ giunta l’ora, Padre, per me:
i miei amici affido a te.
La vera vita, o Padre, sei tu
col Figlio tuo, Cristo Gesù.
2 Erano tuoi, li hai dati a me
ed ora sanno che torno a te.
Hanno creduto: conservali tu
nel tuo amore, nell’unità.
3 Tu mi hai mandato ai figli tuoi:
la tua parola è verità.
E il loro cuore sia pieno di gioia:
la gioia vera viene da te.
4 lo sono in loro e tu in me:
che sian perfetti nell’unità
e il mondo creda che tu mi hai mandato,
li hai amati come ami me.
61
QUANDO VENNE LA SUA ORA
1 Quando venne la sua ora
di passare dal mondo al Padre,
volle amarci sino alla fine
Cristo, nostra vita.
Rit. Dà la vita solo chi muore,
ama chi sa perdere;
è Signore solo chi serve:
farsi schiavo è libertà.
2 Ha lavato le nostre piaghe,
disprezzato e umiliato,
fu respinto dalla, sua gente
Cristo, il Salvatore.
3 Mi chiamate Rabbi e Signore:
ho tracciato la vostra via.
Annunciate in tutta la terra
questa mia parola.
62
VENUTA L’ORA
1 Venuta l’ora di lasciare i suoi
sino alla fine i fratelli amò:
«Questo è il mio corpo che è dato per voi,
questo è il mio sangue: vi salverà».
2 Tu sei passato come vento che va,
tu, nel silenzio, abbandonato dai tuoi.
Chi ti ha tradito? E uno di noi!
Chi ti ha colpito? Gesù, lo sai!
3 È troppo il sangue che ci opprime ormai,
son troppe lacrime che piangiamo ormai,
c’è troppa gente che muore di fame,
c’è troppa guerra: è qui tra noi!
4 Tu sei la vita, tu sei la verità,
tu dài la pace all’umanità.
Non ci lasciare, rimani con noi:
non c’è salvezza se non in te.
63
ECCO L’UOMO
1 Nella memoria di questa Passione,
noi ti chiediamo perdono, Signore,
per ogni volta che abbiamo lasciato
il tuo fratello morire da solo.
Rit. Noi ti preghiamo, Uomo della croce,
Figlio e fratello, noi speriamo in te!
2 Nella memoria di questa tua morte,
noi ti chiediamo coraggio, Signore,
per ogni volta che il dono d’amore
ci chiederà di soffrire da soli.
3 Nella memoria dell’ultima Cena,
noi Spezzeremo di nuovo il tuo Pane
ed ogni volta il tuo Corpo donato
sarà la nostra speranza di vita.