Vai ai contenuti

Preghiere Eucaristiche - Parrocchia San Marco

Salta menù
esplora i contenuti
ultimo aggiornamento: 18 Marzo 2025
Salta menù

Preghiere Eucaristiche

essenziali > Capitoli
PREGHIERA EUCARISTICA
(o Canone Romano)

1    2    3    4    5
PREGHIERA EUCARISTICA
DELLA RICONCILIAZIONE

1     2
PER LA MESSA
CON I FANCIULLI

1     2    3
PREGHIERE EUCARISTICHE

CC = Concelebranti                    CP = Celebrante principale
1C = Primo concelebrante           2C = Secondo concelebrante
3C = Terzo celebrante                 4C = Quarto concelebrante

PREGHIERA EUCARISTICA I    (o Canone Romano)

Azione di grazie (prefazio a scelta)
Preghiera per la Chiesa

CP Padre clementissimo, noi ti supplichiamo e ti chiediamo per Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, di accettare questi doni, di benedire queste offerte, questo santo e immacolato sacrificio.
Noi te l’offriamo anzitutto per la tua Chiesa santa e cattolica, perché tu le dia pace e la protegga, la raccolga nell’unità e la governi su tutta la terra, con il tuo servo il nostro Papa.… il nostro Vescovo... e con tutti quelli che custodiscono la fede cattolica, trasmessa dagli Apostoli.

Intercessione per i vivi

1C Ricordati, Signore, dei tuoi fedeli... Ricordati di tutti i presenti, dei quali conosci la fede e la devozione: per loro ti offriamo e anch’essi ti offrono questo sacrificio di lode, e innalzano la preghiera ate, Dio eterno, vivo e vero, per ottenere a sé e ai loro cari redenzione, sicurezza di vita e salute.

Ricordo dei santi

2C In comunione con tutta la Chiesa, ricordiamo e veneriamo anzitutto la gloriosa e sempre vergine Maria, Madre del nostro Dio e Signore Gesù Cristo, san Giuseppe, suo sposo, i santi apostoli e martiri: Pietro e Paolo, Andrea, [Giacomo, Giovanni, Tommaso, Giacomo, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Simone e Taddeo, Lino, Cleto, Clemente, Sisto, Cornelio e Cipriano, Lorenzo, Crisogono, Giovanni e Paolo, Cosma e Damiano] e tutti i santi; per i loro meriti e le loro preghiere donaci sempre aiuto e protezione.

Intenzione del sacrificio

CP Accetta con benevolenza, o Signore, l’offerta che ti presentiamo noi tuoi ministri e tutta la tua famiglia: disponi nella tua pace i nostri giorni, salvaci dalla dannazione eterna, e ac coglici nel gregge degli eletti.

Invocazione dello Spirito Santo per la consacrazione

CC Santifica, o Dio, questa offerta con la potenza della tua benedizione, e degnati di accettarla a nostro favore, in sacrificio spirituale e perfetto, perché diventi per noi il corpo e il sangue del tuo amatissimo Figlio, il Signore nostro Gesù Cristo.

Racconto della Cena

La vigilia della sua passione, egli prese il pane nelle sue mani sante e venerabili, e alzando gli occhi al cielo a
te Dio Padre suo onnipotente, rese grazie con la preghiera di benedizione, spezzò il pane, lo diede ai suoi
discepoli, e disse:

PRENDETE, E MANGIATENE TUTTI:  QUESTO E IL MIO CORPO OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI.

Dopo la cena, allo stesso modo, prese questo glorioso calice nelle sue mani sante e venerabili, ti rese grazie
con la preghiera di benedizione, lo diede ai suoi discepoli, e disse:

PRENDETE, E BEVETENE TUTTI:  QUESTO E IL CALICE DEL MIO SANGUE PER LA NUOVA ED ETERNA ALLEANZA, VERSATO PER VOI E PER TUTTI IN REMISSIONE DEI PECCATI.
FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME.

CP Mistero della fede.            Vedi canti N 1‐11.

Anamnesi e offerta della Chiesa

CC In questo sacrificio, o Padre, noi tuoi ministri e il tuo popolo santo celebriamo il memoriale della beata passione, della risurrezione dai morti e della gloriosa ascensione al cielo del Cristo tuo Figlio e nostro Signore; e offriamo alla tua maestà divina, trai doni che ci hai dato, la vittima pura, santa e immacolata, pane santo della vita eterna e calice dell’eterna salvezza.

Invocazione dello Spirito Santo per la comunione

Volgi sulla nostra offerta il tuo sguardo sereno e benigno, come hai voluto accettare i doni di Abele, il giusto, il sacrificio di Abramo, nostro padre nella fede, e l’oblazione pura e santa di Melchisedech, tuo sommo sacerdote.
Ti supplichiamo, Dio onnipotente: fa’ che questa offerta, per le mani del tuo angelo santo, sia portata sull’altare del cielo davanti alla tua maestà divina, perché su tutti mi che partecipiamo di questo altare, comunicando al santo mistero del corpo e sangue del tuo Figlio, scenda la pienezza di ogni grazia e benedizione del cielo.

Per i defunti

3C Ricordati, o Signore, dei tuoi fedeli... che ci hanno preceduto con il segno della fede e dormono il sonno della pace. Dona loro, Signore, e a tutti quelli che riposano in Cristo, la beatitudine, la luce e la pace.

Per i ministri

4C Anche a noi, tuoi ministri, peccatori, ma fiduciosi nella tua infinita misericordia, concedi, o Signore, di avere parte nella comunità dei tuoi santi apostoli e martiri: Giovanni, Stefano, Mattia, Barnaba, [Ignazio, Alessandro, Marcellino e Pietro, Felicita, Perpetua, Agata, Lucia, Agnese, Cecilia, Anastasia] e tutti i santi:
ammettici a godere della loro sorte beata non per i nostri meriti, ma per la ricchezza del tuo perdono. Per Cristo nostro Signore tu, o Dio, crei e santifichi sempre, fai vivere, benedici e doni al mondo ogni bene.

Dossologia

CP o CC Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te, Dio Padre onnipotente, nell’unità dello Spirito Santo, ogni onore e gloria per tutti i secoli dei secoli.
Amen.    Vedi canti o 1‐4.


PREGHIERA EUCARISTICA II

Azione di grazie (prefazio)

CP E veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e in ogni luogo a te, Padre santo, per Gesù Cristo, tuo dilettissimo Figlio.
Egli è la tua Parola vivente, per mezzo di lui hai creato tutte le cose, e lo hai mandato a noi salvatore e redentore, fatto uomo per opera dello Spirito Santo e nato dalla Vergine Maria.
Per compiere la tua volontà e acquistarti un popolo santo, egli stese le braccia sulla croce, morendo distrusse la morte e proclamò la risurrezione.
Per questo mistero di salvezza, uniti agli angeli e ai santi, cantiamo a una sola voce la tua gloria:
Santo, Santo, Santo...     Vedi canti M 1‐12.

Invocazione dello Spirito Santo per la consacrazione

CP Padre veramente santo, fonte di ogni santità,
CC santifica questi doni con l’effusione del tuo Spirito, perché diventino per noi il corpo e il sangue di Gesù
Cristo nostro
Signore.

Racconto della Cena

Egli, offrendosi liberamente alla sua passione, prese il pane e rese grazie, lo spezzò, lo diede ai suoi
discepoli, e disse:
PRENDETE, E MANGIATENE TUTTI:
QUESTO E IL MIO CORPO
OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI.

Dopo la cena, allo stesso modo, prese il calice e rese grazie, lo diede ai suoi discepoli, e disse:

PRENDETE, E BEVETENE TUTTI:
QUESTO E IL CALICE DEL MIO SANGUE
PER LA NUOVA ED ETERNA ALLEANZA,
VERSATO PER VOI E PER TUTTI
IN REMISSIONE DEI PECCATI.
FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME.

CP Mistero della fede.         Vedi canti N 1‐11.

Anamnesi e offerta della Chiesa

CC Celebrando il memoriale della morte e risurrezione del tuo Figlio, ti offriamo, Padre, il pane della vita e il calice della salvezza, e ti rendiamo grazie per averci ammessi alla tua presenza a compiere il servizio sacerdotale.

Per la Chiesa

1C Ricordati, Padre, della tua Chiesa diffusa su tutta la terra:
rendila perfetta nell’amore in unione con il nostro Papa.… il nostro Vescovo.… e tutto l’ordine sacerdotale.

Per i defunti

Ricordati del nostro fratello (della nostra sorella) N., che (oggi) hai chiamato(a) a te da questa vita: e come per Il Battesimo l’hai unito(a) alla morte di Cristo, tuo Figlio, così rendilo(a) partecipe della sua risurrezione.

2C Ricordati dei nostri fratelli, che si sono addormentati nella speranza della risurrezione, e di tutti i defunti che si affidano alla tua clemenza: ammettili a godere la luce del tuo volto.

Per i presenti

Di noi tutti abbi misericordia: donaci di aver parte alla vita eterna, insieme con la beata Maria, Vergine e Madre di Dio, con gli apostoli e tutti i santi, che in ogni tempo ti furono graditi: e in Gesù Cristo tuo Figlio canteremo la tua gloria.

Dossologia

CP o CC Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te, Dio Padre onnipotente, nell'unità dello Spirito Santo, ogni onore e gloria per tutti i secoli dei secoli.
Amen.           Vedi canti 0 1‐4.


PREGHIERA EUCARISTICA III

Azione di grazie (prefazio a scelta)
Lode a Dio per ciò che ha fatto per noi

CP Padre veramente santo, a te la lode da ogni creatura. Per mezzo di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, nella potenza dello Spirito Santo fai vivere e santifichi l’universo, e continui a radunare intorno a te un popolo, che da un confine all’altro della terra offra al tuo nome il sacrificio perfetto.

Invocazione dello Spirito Santo per la consacrazione

CC Ora ti preghiamo umilmente: manda il tuo Spirito a santificare i doni che ti offriamo, perché diventino il corpo e il sangue di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, che ci ha comandato di celebrare questi misteri.

Racconto della Cena

Nella notte in cui fu tradito, egli prese il pane, ti rese grazie con la preghiera di benedizione, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli, e disse:

PRENDETE, E MANGIATENE TUTTI:
QUESTO E IL MIO CORPO
OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI.

Dopo la cena, allo stesso modo, prese il calice, ti rese grazie con la preghiera di benedizione, lo diede ai suoi discepoli, e disse:

PRENDETE, E BEVETENE TUTTI:
QUESTO E IL CALICE DEL MIO SANGUE
PER LA NUOVA ED ETERNA ALLEANZA,
VERSATO PER VOI E PER TUTTI
IN REMISSIONE DEI PECCATI.
FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME.

CP Mistero della fede.     Vedi canti N 1‐11.

Anamnesi e offerta della Chiesa

CC Celebrando il memoriale del tuo Figlio, morto per la nostra salvezza, gloriosamente risorto e asceso al cielo, nell’attesa della sua venuta ti offriamo, Padre, in rendimento di grazie questo sacrificio vivo e santo.   Invocazione dello Spirito Santo per la comunione Guarda con amore e riconosci nell’offerta della tua Chiesa, la vittima immolata per la nostra redenzione; e a noi, che ci nutriamo del corpo e sangue del tuo Figlio, dona la pienezza dello Spirito Santo perché diventiamo in Cristo un solo corpo e un solo spirito.

Preghiera per i presenti

1C Egli faccia di noi un sacrificio perenne a te gradito, perché possiamo ottenere il regno promesso insieme con i tuoi eletti:
con la beata Maria, Vergine e Madre di Dio, con i tuoi santi apostoli, i gloriosi martiri, (san...) e tutti i santi, nostri intercessori presso di te.

Per la Chiesa e per il mondo

2C Per questo sacrificio di riconciliazione dona, Padre, pace e salvezza al mondo intero. Conferma nella fede e nell’amore la tua Chiesa pellegrina sulla terra: il tuo servo e nostro Papa.… il nostro Vescovo.… il collegio episcopale, tutto il clero e il popolo che tu hai redento.
Ascolta la preghiera di questa famiglia, che hai convocato alla tua presenza.
Ricongiungi a te, Padre misericordioso, tutti i tuoi figli ovunque dispersi.

Per i defunti

Accogli nel tuo regno i nostri fratelli defunti e tutti i giusti che, in pace con te, hanno lasciato questo mondo; concedi anche a noi di ritrovarci insieme a godere per sempre della tua gloria, in Cristo, nostro Signore, per mezzo del quale tu, o Dio, doni al mondo ogni bene.

Nelle messe per i defunti, questa preghiera può sostituire la precedente:

Ricordati del nostro fratello (della nostra sorella) N., che (oggi) hai chiamato(a) a te da questa vita: e come per il Battesimo l’hai unito(a) alla morte di Cristo, tuo Figlio, così rendilo(a) partecipe della sua risurrezione, quando farà sorgere i morti dalla terra e trasformerà il nostro corpo mortale a immagine del suo corpo glorioso.
Accogli nel tuo regno i nostri fratelli defunti e tutti i giusti che, in pace con te, hanno lasciato questo mondo; concedi anche a noi di ritrovarci insieme a godere della tua gloria quando, asciugata ogni lacrima, i nostri occhi vedranno il tuo volto e noi saremo simili a te, e canteremo per sempre la tua lode, in Cristo, nostro Signore, per mezzo del quale tu, o Dio, doni al mondo ogni bene.

Dossologia

CP o CC  Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te, Dio Padre onnipotente, nell’unità dello Spirito Santo, ogni onore e gloria per tutti i secoli dei secoli.
Amen.            Vedi canti 0 1‐4.


PREGHIERA EUCARISTICA IV
Azione di grazie a Dio creatore (prefazio)

CP E veramente giusto renderti grazie, è bello cantare la tua gloria, Padre santo, unico Dio vivo e vero:  prima del tempo e in eterno tu sei, nel tuo regno di luce infinita.
Tu solo sei buono e fonte della vita, e hai dato origine all’universo, per effondere il tuo amore su tutte le creature e allietarle con gli splendori della tua luce.
Schiere innumerevoli di angeli stanno davanti a te per servirti, contemplano la gloria del tuo volto, e giorno  e notte cantano la tua lode.
Insieme con loro anche noi, fatti voce di ogni creatura, esultanti cantiamo:

Santo, Santo, Santo...          Vedi canti M 1‐12.

Lode a Dio per ciò che ha fatto per noi

CP Noi ti lodiamo, Padre santo, per la tua grandezza: tu hai fatto ogni cosa con sapienza e amore. A tua immagine hai formato l’uomo, alle sue mani operose hai affidato l’universo perché nell’obbedienza a te, suo creatore, esercitasse il dominio su tutto il creato. E quando, per la sua disobbedienza, l’uomo perse la tua amicizia, tu non l’hai abbandonato in potere della morte, ma nella tua misericordia a tutti sei venuto incontro, perché coloro che ti cercano ti possano trovare.
Molte volte hai offerto agli uomini la tua alleanza, e per mezzo dei profeti hai insegnato a sperare nella salvezza.
Padre santo, hai tanto amato il mondo da mandare a noi, nella pienezza dei tempi, il tuo unico Figlio come salvatore. Egli si è fatto uomo per opera dello Spirito Santo ed è nato dalla Vergine Maria; ha condiviso in tutto, eccetto il peccato, la nostra condizione umana. Ai poveri annunziò il vangelo di salvezza, la libertà ai prigionieri, agli afflitti la gioia.
Per attuare il tuo disegno di redenzione si consegnò volontariamente alla morte, e risorgendo distrusse la morte e rinnovò la vita.
E perché non viviamo più per noi stessi ma per lui che è morto e risorto per noi, ha mandato, o Padre, lo Spirito Santo, primo dono ai credenti, a perfezionare la sua opera nel mondo e compiere ogni santificazione.

Invocazione dello Spirito Santo per la consacrazione

CC Ora ti preghiamo, Padre: lo Spirito Santo santifichi questi doni perché diventino il corpo e il sangue di Gesù Cristo, nostro Signore, nella celebrazione di questo grande mistero, che ci ha lasciato in segno di eterna alleanza.

Racconto della Cena

gli, venuta l’ora d’essere glorificato da te, Padre santo, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò
sino alla fine; e mentre cenava con loro, prese il pane e rese grazie, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli, e
disse:

PRENDETE, E MANGIATENE TUTTI:
QUESTO E IL MIO CORPO
OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI.

Allo stesso modo, prese il calice del vino e rese grazie, lo diede ai suoi discepoli, e disse:

PRENDETE, E BEVETENE TUTTI:
QUESTO E IL CALICE DEL MIO SANGUE
PER LA NUOVA ED ETERNA ALLEANZA,
VERSATO PER VOI E PER TUTTI
IN REMISSIONE DEI PECCATI.
FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME.

CP Mistero della fede.        Vedi canti N 1‐11.

Anamnesi e offerta della Chiesa

CC In questo memoriale della nostra redenzione celebriamo, Padre, la morte di Cristo, la sua discesa agli inferi, proclamiamo la sua risurrezione e ascensione al cielo, dove siede alla tua destra, e, in attesa della sua venuta nella gloria, ti offriamo il suo corpo e il suo sangue, sacrificio a te gradito, per la salvezza del mondo.

Invocazione dello Spirito Santo per la comunione

Guarda con amore, o Dio, la vittima che tu stesso hai preparato per la tua Chiesa; e a tutti coloro che mangeranno di quest’unico pane e berranno di quest’unico calice, concedi che, riuniti in un solo corpo dallo Spirito Santo, diventino offerta viva in Cristo, a lode della tua gloria.

Preghiera per tutta la Chiesa

1C Ora, Padre, ricordati di tutti quelli per i quali noi ti offriamo questo sacrificio: del tuo servo e nostro Papa.… del nostro Vescovo.… del collegio episcopale, di tutto il clero e di coloro che si uniscono alla nostra offerta, dei presenti e del tuo popolo e di tutti gli uomini che ti cercano con cuore sincero.

Per i defunti

Ricordati anche dei nostri fratelli che sono morti nella pace del tuo Cristo, e di tutti i defunti, dei quali tu solo hai conosciuto la fede.

Per i presenti

Padre misericordioso, concedi a noi, tuoi figli, di ottenere con la beata Maria Vergine e Madre di Dio, con gli apostoli e i santi, l’eredità eterna del tuo regno, dove con tutte le creature, liberate dalla corruzione del peccato e della morte, canteremo la tua gloria, in Cristo nostro Signore, per mezzo del quale tu, o Dio, doni al mondo ogni bene.

Dossologia

CP o CC Per Cristo, con Cristo e in Cristo, ate, Dio Padre onnipotente, nell’unità dello Spirito Santo, ogni onore e gloria per tutti i secoli dei secoli.
Amen.           Vedi canti 0 1‐4.

PREGHIERA EUCARISTICA V

Questa Preghiera eucaristica forma un tutt’uno con isuoi quattro prefazi, a cui corrispondono le intercessioni.
Prefazi e intercessioni esprimono rispettivamente i seguenti temi:

A. Dio guida la sua Chiesa.
B. Gesù nostra via.
C. Gesù modello di amore.
D. La Chiesa in cammino verso l’unità.

Azione di grazie (prefazio)
A. DIO GUIDA LA SUA CHIESA

CP E veramente giusto renderti grazie, Padre santo, creatore del mondo e fonte della vita.
Tu non ci lasci soli nel cammino, ma sei vivo e operante in mezzo a noi. Con il tuo braccio potente guidasti il popolo errante nel deserto; oggi accompagni la tua Chiesa, pellegrina nel mondo, con la luce e la forza del tuo Spirito; per mezzo del Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, ci guidi, nei sentieri del tempo, alla gioia perfetta del tuo regno.
Per questi immensi doni, uniti agli angeli e ai santi, cantiamo senza fine l’inno della tua gloria:

B. GESÙ NOSTRA VIA

CP E veramente giusto renderti grazie, Dio grande e misericordioso, che hai creato il mondo e lo custodisci con immenso amore.
Tu veini come Padre su tutte le creature e riunisci in una sola famiglia gli uomini creati per la gloria del tuo nome, redenti dalla croce del tuo Figlio, segnati dal sigillo dello Spirito. Il Cristo, tua Parola vivente, è la via che ci guida a te, la verità che ci fa liberi, la vita che ci riempie di gioia.
Per mezzo di lui innalziamo a te l’inno di grazie per questi doni della tua benevolenza e con l’assemblea degli angeli e dei santi proclamiamo la tua lode:

C. GESÙ MODELLO DI AMORE

CP È veramente giusto renderti grazie, Padre misericordioso: tu ci hai donato il tuo Figlio, Gesù Cristo, nostro fratello e redentore.
In lui ci hai manifestato il tuo amore per i piccoli e i poveri, per gli ammalati e gli esclusi. Mai egli si chiuse alle necessità e alle sofferenze dei fratelli. Con la vita e la parola annunziò al mondo che tu sei Padre e hai cura di tutti i tuoi figli.

Per questi segni della tua benevolenza noi ti lodiamo e ti benediciamo, e uniti agli angeli e ai santi cantiamo l’inno della tua gloria:

D. LA CHIESA IN CAMMINO VERSO L’UNITA’

CP È veramente giusto renderti grazie, e innalzare a te, Signore, Padre buono, l’inno di benedizione e di lode.
Per mezzo del tuo Figlio, splendore d’eterna gloria, fatto uomo per noi, hai raccolto tutte le genti nell’unità della Chiesa.
Con la forza del tuo Spirito continui a radunare in una sola famiglia i popoli della terra, e offri a tutti gli uomini la beata speranza del tuo regno.
Così la Chiesa risplende come segno della tua fedeltà all’alleanza promessa e attuata in Gesù Cristo, nostro Signore.
Per questo mistero di salvezza ti lodano i cieli ed esulta la terra e la Chiesa unanime canta la tua gloria:
Santo, Santo, Santo...     Vedi canti M 1‐12.

A B C D

CP Ti glorifichiamo, Padre santo: tu ci sostieni sempre nel nostro cammino soprattutto in quest’ora in cui
il Cristo, tuo Figlio, ci raduna per la santa cena. Egli, come ai discepoli di Emmaus, ci svela il senso delle
Scritture e spezza il pane per noi.

Invocazione dello Spirito Santo per la consacrazione

CC Ti preghiamo, Padre onnipotente, manda il tuo Spirito su questo pane e su questo vino, perché il tuo Figlio sia presente in mezzo a noi con il suo corpo e il suo sangue.

Racconto della Cena

La vigilia della sua passione, mentre cenava con loro, prese il pane e rese grazie, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli, e disse:

PRENDETE, E MANGIATENE TUTTI:
QUESTO E IL MIO CORPO
OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI.

Allo stesso modo, prese il calice del vino e rese grazie con la preghiera di benedizione, lo diede ai suoi discepoli, e disse:

PRENDETE, E BEVETENE TUTTI:
QUESTO E IL CALICE DEL MIO SANGUE
PER LA NUOVA ED ETERNA ALLEANZA,
VERSATO PER VOI E PER TUTTI
IN REMISSIONE DEI PECCATI.
FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME.

CP Mistero della fede.          Vedi canti N 1‐11.

Anamnesi e offerta della Chiesa

CC Celebrando il memoriale della nostra riconciliazione annunziamo, 0 Padre, l’opera del tuo amore. Con la passione e la croce hai fatto entrare nella gloria della risurrezione il Cristo, tuo Figlio, e lo hai chiamato alla tua destra, re immortale dei secoli e Signore dell’universo.
Guarda, Padre santo, questa offerta: è Cristo che si dona con il suo corpo e il suo sangue, e con il suo sacrificio apre a noi il cammino verso di te.
Invocazione dello Spirito Santo per la comunione

Dio, Padre di misericordia, donaci lo Spirito dell’amore, lo Spirito del tuo Figlio.

Intercessioni

A. DIO GUIDA LA SUA CHIESA

1C Fortifica nell’unità tutti i convocati alla tua mensa: insieme con il nostro Papa N., il nostro Vescovo N., i presbiteri, i diaconi e tutto il popolo cristiano. Pessano irradiare nel mondo gioia e fiducia e camminare nella fede e nella speranza.

2C Ricordati anche dei nostri fratelli che sono morti nella pace del tuo Cristo, e di tutti i defunti dei quali tu solo hai conosciuto la fede: ammettili a godere la luce del tuo volto e la pienezza di vita nella risurrezione;
concedi anche a noi, al termine di questo pellegrinaggio, di giungere alla dimora eterna, dove tu ci attendi.
In comunione con la beata Vergine Maria, con gli Apostoli e i martiri, [san N. santo del giorno o patrono] e tutti i santi innalziamo ate la nostra lode nel Cristo, tuo Figlio e nostro Signore.

B. GESÙ NOSTRA VIA

1C Fortifica il tuo popolo con il corpo e il sangue del tuo Figlio, e rinnovaci a sua immagine. Benedici il nostro Papa N., il nostro Vescovo N., e il nostro popolo. Tutti i membri della Chiesa sappiano riconoscere i segni dei tempi e si impegnino con coerenza al servizio del Vangelo.
Rendici aperti e disponibili verso i fratelli che incontriamo sul nostro cammino, perché possiamo condividerne i dolori e le angosce, le gioie e le speranze, e progredire insieme sulla via della salvezza.

CP Mistero della fede.     Vedi canti N 1‐11.

Anamnesi e offerta della Chiesa

CC Celebrando il memoriale della nostra riconciliazione annunziamo, 0 Padre, l’opera del tuo amore. Con la passione e la croce hai fatto entrare nella gloria della risurrezione il Cristo, tuo Figlio, e lo hai chiamato alla tua destra, re immortale dei secoli e Signore dell’universo.
Guarda, Padre santo, questa offerta: è Cristo che si dona con il suo corpo e il suo sangue, e con il suo sacrificio apre a noi il cammino verso di te.
Invocazione dello Spirito Santo per la comunione Dio, Padre di misericordia, donaci lo Spirito dell’amore, lo Spirito del tuo Figlio.

Intercessioni

A. DIO GUIDA LA SUA CHIESA

1C Fortifica nell’unità tutti i convocati alla tua mensa: insieme con il nostro Papa N., il nostro Vescovo N., i presbiteri, i diaconi e tutto il popolo cristiano. Pessano irradiare nel mondo gioia e fiducia e camminare nella fede e nella speranza.

2C Ricordati anche dei nostri fratelli che sono morti nella pace del tuo Cristo, e di tutti i defunti dei quali tu solo hai conosciuto la fede: ammettili a godere la luce del tuo volto e la pienezza di vita nella risurrezione;   concedi anche a noi, al termine di questo pellegrinaggio, di giungere alla dimora eterna, dove tu ci attendi.
In comunione con la beata Vergine Maria, con gli Apostoli e i martiri, [san N. santo del giorno o patrono] e tutti i santi innalziamo ate la nostra lode nel Cristo, tuo Figlio e nostro Signore.

B. GESÙ NOSTRA VIA

1C Fortifica il tuo popolo con il corpo e il sangue del tuo Figlio, e rinnovaci a sua immagine. Benedici il nostro Papa N., il nostro Vescovo N., e il nostro popolo. Tutti i membri della Chiesa sappiano riconoscere i segni dei tempi e si impegnino con coerenza al servizio del Vangelo.
Rendici aperti e disponibili verso i fratelli che incontriamo sul nostro cammino, perché possiamo condividerne i dolori e le angosce, le gioie e le speranze, e progredire insieme sulla via della salvezza.

2C Ricordati anche dei nostri fratelli che sono morti nella pace del tuo Cristo, e di tutti i defunti dei quali tu solo hai conosciuto la fede: ammettili a godere la luce del tuo volto e la pienezza di vita nella risurrezione;   concedi anche a noi, al termine di questo pellegrinaggio, di giungere alla dimora eterna, dove tu ci attendi.
In comunione con la beata Vergine Maria, con gli Apostoli e i martiri, [san N. santo del giorno o patrono] e tutti i santi innalziamo a te la nostra lode nel Cristo, tuo Figlio e nostro Signore.

C. GESÙ MODELLO DI AMORE

1C Fortifica il tuo popolo con il pane della vita e il calice della salvezza; rendici perfetti nella fede e nell’amore in comunione con il nostro Papa N. e il nostro Vescovo N.
Donaci occhi per vedere le necessità e le sofferenze dei fratelli; infondi in noi la luce della tua parola per confortare gli affaticati e gli oppressi: fa’ che ci impegniamo lealmente al servizio dei poveri e dei sofferenti.
La tua Chiesa sia testimonianza viva di verità e di libertà, di giustizia e di pace, perché tutti gli uomini si aprano alla speranza di un mondo nuovo.

2C Ricordati anche dei nostri fratelli che sono morti nella pace del tuo Cristo, e di tutti i defunti dei quali tu solo hai conosciuto la fede: ammettili a godere la luce del tuo volto e la pienezza di vita nella risurrezione;  concedi anche a noi, al termine di questo pellegrinaggio, di giungere alla dimora eterna, dove tu ci attendi.
In comunione con la beata Vergine Maria, con gli Apostoli e i martiri, [san N. santo del giorno o patrono] e tutti i santi innalziamo ate la nostra lode nel Cristo, tuo Figlio e nostro Signore.

D. LA CHIESA IN CAMMINO VERSO L’UNITA’

1C Fà che la Chiesa N. si rinnovi nella luce del Vangelo. Rafforza il vincolo dell’unità fra i laici e i presbiteri, fra i presbiteri e il nostro Vescovo N., fra i Vescovi e il nostro Papa N.: in un mondo lacerato da discordie la tua Chiesa risplenda segno profetico di unità e di pace.

2C Ricordati anche dei nostri fratelli che sono morti nella pace del tuo Cristo, e di tutti i defunti dei quali tu solo hai conosciuto la fede: ammettili a godere la luce del tuo volto e la pienezza di vita nella risurrezione;  concedi anche a noi, al termine di questo pellegrinaggio, di giungere alla dimora eterna, dove tu ci attendi.
In comunione con la beata Vergine Maria, con gli apostoli e i martiri, [san N. santo del giorno o patrono] e tutti i santi innalziamo a te la nostra lode nel Cristo, tuo Figlio e nostro Signore.

A B C D Dossologia

CP o CC Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te, Dio Padre onnipotente, nell’unità dello Spirito Santo, ogni onore e gloria per tutti i secoli dei secoli.
Amen.    Vedi canti 0 1‐4.

PREGHIERA EUCARISTICA DELLA RICONCILIAZIONE I

Azione di grazie (prefazio)
CP E veramente giusto renderti grazie, Padre santo, Dio di bontà infinita.

Tu continui a chiamare i peccatori a rinnovarsi nel tuo Spirito e manifesti la tua onnipotenza soprattutto nella grazia del perdono.
Molte volte gli uomini hanno infranto la tua alleanza, e tu invece di abbandonarli hai stretto con loro un vincolo nuovo per mezzo di Gesù, tuo Figlio e nostro redentore: un vincolo così saldo che nulla potrà mai spezzare.
Anche a noi offri un tempo di riconciliazione e di pace, perché affidandoci unicamente alla tua misericordia ritroviamo la via del ritorno a te, e aprendoci all’azione dello Spirito Santo viviamo in Cristo la vita nuova, nella lode perenne del tuo nome e nel servizio dei fratelli.

Per questo mistero della tua benevolenza, nello stupore e nella gioia della salvezza ritrovata, ci uniamo all’immenso coro degli angeli e dei santi per cantare la tua gloria:
Santo, Santo, Santo...     Vedi canti M 1‐12.

CP Padre veramente santo, fin dall’origine del mondo tu ci fai partecipi del tuo disegno di amore, per renderci santi come tu sei santo.

In vocazione dello Spirito Santo per la consacrazione

CC Guarda il popolo riunito intorno a te e manda il tuo Spirito, perché i doni che ti offriamo diventino il corpo e il sangue del tuo amatissimo Figlio, Gesù Cristo, nel quale anche noi siamo tuoi figli.

Racconto della cena

Eravamo morti a causa del peccato e incapaci di accostarci a te, ma tu ci hai dato la prova suprema della tua misericordia, quando il tuo Figlio, il solo giusto, si e consegnato nelle nostre mani e si è lasciato inchiodare sulla croce. Prima di stendere le braccia fra il cielo e la terra, in segno di perenne alleanza, egli volle celebrare la Pasqua con i suoi discepoli. Mentre cenava, prese il pane e rese grazie con la preghiera di benedizione, lo spezzò, lo diede loro, e disse:

PRENDETE, E MANGIATENE TUTTI:
QUESTO E IL MIO CORPO
OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI.

Dopo la cena, allo stesso modo, sapendo che avrebbe riconciliato tutto in sé nel sangue sparso sulla croce,
prese il calice del vino e di nuovo rese grazie, lo diede ai suoi discepoli, e disse:

PRENDETE, E BEVETENE TUTTI:
QUESTO E IL CALICE DEL MIO SANGUE
PER LA'NUOVA ED ETERNA ALLEANZA,
VERSATO PER VOI E PER TUTTI
IN REMISSIONE DEI PECCATI.
FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME.

CP Mistero della fede.     Vedi canti N 1‐11.

Anamnesi e offerta della Chiesa

CC Celebrando il memoriale della morte e risurrezione del tuo Figlio, nostra Pasqua e nostra pace, in attesa del giorno beato della sua venuta alla fine dei tempi, offriamo a te, Dio vero e fedele, questo sacrificio che riconcilia nel tuo amore l’umanità intera.

Invocazione dello Spirito Santo per la comunione

Guarda, o Padre, questa tua famiglia, che ricongiungi a te nell’unico sacrificio del tuo Cristo, e donaci la forza dello Spirito Santo, perché vinta ogni divisione e discordia siamo riuniti in un solo corpo.

Intercessioni

CC Custodisci tutti noi in comunione di fede e di amore con il nostro Papa N. e il nostro Vescovo N. Aiutaci a costruire insieme il tuo regno fino al giorno in cui verremo davanti a te nella tua casa, santi tra i santi, con la beata Vergine Maria, gli Apostoli, [san N. santo del giorno o patrono], e i nostri fratelli defunti che raccomandiamo alla tua misericordia.
Allora nella creazione nuova, finalmente liberata dalla corruzione della morte, canteremo l’inno di ringraziamento che sale a te dal tuo Cristo vivente in eterno.

Dossologia

CP o CC Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te, Dio Padre onnipotente, nell’unità dello Spirito Santo, ogni onore e gloria per tutti secoli dei secoli.

Amen.       Vedi canti 0 1‐4.

PREGHIERA EUCARISTICA DELLA RICONCILIAZIONE II
Azione di grazie (prefazio)

CP E veramente giusto ringraziarti e glorificarti, Dio onnipotente ed eterno, per la mirabile opera della redenzione in Cristo nostro salvatore.
Riconosciamo il tuo amore di Padre quando pieghi la durezza dell’uomo, e in un mondo lacerato da lotte e discordie lo rendi disponibile alla riconciliazione.
Con la forza dello Spirito tu agisci nell’intimo dei cuori, perché i nemici si aprano al dialogo, gli avversari si stringano la mano e i popoli si incontrino nella concordia.
Per tuo dono, o Padre, la ricerca sincera della pace estingue le contese, l’amore vince l’odio e la vendetta è disarmata da perdono.

E noi, uniti agli angeli, cantori della tua gloria, innalziamo con gioia l’inno di benedizione e di lode:

Santo, Santo, Santo...     Vedi canti M 1‐12.

CP Noi ti benediciamo, Dio onnipotente, Signore del cielo e della terra, per Gesù Cristo tuo Figlio venuto nel tuo nome: egli è la mano che tendi ai peccatori, la parola che ci salva, la vita, che ci guida alla pace.   Tutti ci siamo allontanati da te, ma tu stesso, o Dio nostro Padre, ti sei fatto vicino ad ogni uomo; con il sacrificio del tuo Cristo, consegnato alla morte per noi, ci riconduci al tuo amore, perché anche noi ci doniamo ai nostri fratelli.

Invocazione dello Spirito Santo per la consacrazione

CC Per questo mistero di riconciliazione ti preghiamo di santificare con l’effusione dello Spirito Santo questi doni che Chiesa ti offre, obbediente al comando del tuo Figlio.

Racconto della Cena

Egli, venuta l’ora di dare la vita per la nostra liberazione, mentre cenava, prese il pane nelle sue mani, ti rese grazie con la preghiera di benedizione, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli, e disse:

PRENDETE, E MANGIATENE TUTTI:
QUESTO E IL MIO CORPO
OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI.

Allo stesso modo, in quell’ultima sera, egli prese il calice e magnificando la tua misericordia lo diede ai suoi discepoli, e disse:

PRENDETE, E BEVETENE TUTTI:
QUESTO E IL CALICE DEL MIO SANGUE
PER LA NUOVA ED ETERNA ALLEANZA,
VERSATO PER VOI E PER TUTTI
IN REMISSIONE DEI PECCATI.
FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME.

CP Mistero della fede.      Vedi canti N 1‐11.

Anamnesi e offerta della Chiesa

CC Celebrando il memoriale della morte e risurrezione del tuo Figlio, noi ti offriamo, o Padre, il sacrificio di riconciliazione, che egli ci ha lasciato come pegno del suo amore e che tu stesso hai posto nelle nostre mani.

Invocazione dello Spirito Santo per la comunione

Accetta anche noi, Padre santo, insieme con l’offerta del tuo Cristo, e nella partecipazione a questo convito eucaristico donaci il tuo Spirito, perché sia tolto ogni ostacolo sulla via della concordia, e la Chiesa risplenda in mezzo agli uomini come segno di unità e strumento della tua pace.

Intercessioni

1C Lo Spirito, che è vincolo di carità, ci custodisca in comunione con il nostro Papa N., il nostro Vescovo N., il collegio episcopale, i presbiteri, i diaconi e tutto il popolo cristiano.
Accogli nel tuo regno i nostri fratelli, che si sono addormentati nel Signore, e tutti i defunti dei quali tu solo hai conosciuto la fede.
Tu che ci hai convocati intorno alla tua mensa, raccogli in unità perfetta gli uomini di ogni stirpe e di ogni lingua, insieme con la Vergine Maria, con gli Apostoli e tutti i santi nel convito della Gerusalemme nuova, per godere in eterno la pienezza della pace.

Dossologia

CP o CP Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te, Dio Padre onnipotente, nell’unità dello Spirito Santo, ogni onore e gloria per tutti i secoli dei secoli.
Amen.     Vedi canti 0 1‐4.

PER LA MESSA CON I FANCIULLI
PREGHIERA EUCARISTICA I
(vedi canti P 1‐15)

Ringraziamo Dio creatore
CP O Dio nostro Padre, tu ci hai riuniti e noi siamo qui per dirti il nostro grazie e per cantare insieme la tua lode.
Ti lodiamo per tutte le cose belle e grandi, che hai creato in noi e per la gioia che metti nel nostro cuore.
Ti benediciamo per il sole che illumina il giorno e per la tua parola che è luce per la nostra mente.
Ti ringraziamo per i campi, i mari e le montagne, per gli uomini che abitano la terra e per la vita che abbiamo ricevuto da te.
Per questi segni meravigliosi del tuo amore cantiamo con gioia la tua lode:
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria.
Osanna nell’alto dei cieli.

Ringraziamo per il dono di Gesù

Padre buono, tu vegli sempre su di noi e non ti dimentichi mai di nessuno. Per liberarci dal peccato e non lasciarci soli a lottare contro il male hai mandato il tuo Figlio Gesù, nostro salvatore.
Egli passò in mezzo a noi facendo del bene a tutti: guariva i malati, rendeva la vista ai ciechi, perdonava i peccatori, accoglieva i fanciulli e li benediceva.
In Gesù abbiamo conosciuto, o Padre, quanto è grande il tuo amore per tutti gli uomini e ora mostriamo nel canto la nostra gioia:
Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
Osanna nell’alto dei cieli.

In unione con la Chiesa

Padre buono, innalziamo a te la nostra lode con la tua Chiesa su tutta la terra, con il nostro Papa... e il
nostro Vescovo... Insieme con la beata Vergine Maria, con gli apostoli, con gli angeli e con tutti i santi cantiamo in coro l’inno della tua gloria:
Santo, Santo, Santo il Signore Dio dell’universo.
Osanna nell’alto dei cieli.

CP Padre santo, per dirti il nostro grazie abbiamo portato sull’altare il pane e il vino.
Invochiamo lo Spirito per la consacrazione

CC Manda su questi doni il tuo Santo Spirito, perché diventino il corpo e il sangue di Gesù Cristo, tuo dilettissimo Figlio. Così ti potremo offrire quello che per tuo amore ci è dato in dono.

Racconto della Cena

Nell'ultima cena con i suoi apostoli, prima di morire sulla croce, Gesù prese il pane e rese grazie, lo spezzò, lo diede loro e disse:

PRENDETE, E MANGIATENE TUTTI:
QUESTO E IL MIO CORPO
OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI.

Allo stesso modo, prese il calice del vino e rese grazie, lo diede ai suoi apostoli e disse:

PRENDETE, E BEVETENE TUTTI:
QUESTO E IL CALICE DEL MIO SANGUE
PER LA NUOVA ED ETERNA ALLEANZA,
VERSATO PER VOI E PER TUTTI
IN REMISSIONE DEI PECCATI.
Poi disse loro:
FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME.

Ricordiamo Gesù e offriamo il suo sacrificio

Ora, Padre, facciamo quello che Gesù ci ha comandato: ti offriamo il pane della vita e il calice della salvezza e annunziamo la sua morte e la sua risurrezione.
Accogli, ti preghiamo, con l’offerta di Gesù l’offerta della nostra vita.
Per noi Cristo è morto,
per noi Cristo è risorto.
Vieni, Signore Gesù!

Preghiamo per la Chiesa

Padre, che tanto ci ami, fà che possiamo ricevere il corpo e il sangue di Gesù Cristo nostro Signore perché, uniti nella gioia dello Spirito Santo, formiamo una sola famiglia.

1C Guarda con bontà i nostri genitori, i nostri fratelli e i nostri amici..., coloro che lavorano, coloro che soffrono, noi qui presenti e tutti gli uomini che sono nel mondo. Accogli, Signore, i nostri morti nella gioia del paradiso. Davanti alla grandezza del tuo amore per noi, 0 Padre, sempre ti lodiamo e ti ringraziamo.

Lode alla Trinità

CP o CC Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te, Dio Padre onnipotente, nell’unità dello Spirito Santo, ogni onore e gloria per tutti i secoli dei secoli.
Amen.

PER LA MESSA CON I FANCIULLI
PREGHIERA EUCARISTICA II
(vedi canti P 1‐15)

Ringraziamo Dio creatore

CP O Dio, nostro Padre, tu ci dai la gioia di riunirci nella tua Chiesa per dirti il nostro grazie con Cristo Gesù nostro salvatore.
Tu ci hai tanto amato, che hai creato per noi il mondo intero, immenso e meraviglioso.

Gloria a te, Signore, che ci vuoi bene!

Ringraziamo per il dono di Gesù e dello Spirito

Tu ci hai tanto amato, che hai dato a noi il tuo Figlio Gesù per condurci fino a te.

Gloria a te, Signore, che ci vuoi bene!

Tu ci hai tanto amato, che hai dato a noi il tuo Santo Spirito per formare in Cristo una sola famiglia.

Gloria a te, Signore, che ci vuoi bene!

Per questi doni del tuo amore ti rendiamo grazie, o Padre, e, uniti agli angeli e ai santi, cantiamo insieme la tua gloria:

Santo, Santo, Santo il Signore Dio dell’universo.
cieli e la terra sono pieni della tua gloria.
Osanna nell’alto dei cieli.
Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
Osanna nell’alto dei cieli.

Sia benedetto Gesù Cristo, tuo Figlio, che ci hai mandato, amico dei piccoli e dei poveri. Egli ci ha insegnato ad amare te, nostro Padre, e ad amarci tra noi come fratelli.
E’ venuto a togliere il peccato, il male che allontana gli uomini da te e li rende cattivi e infelici.
Ci ha promesso il dono dello Spirito Santo che rimane sempre con noi perché viviamo come tuoi figli.
Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
Osanna nell’alto dei cieli.

Invochiamo lo Spirito Santo

Ora ti preghiamo, Dio nostro Padre, manda il tuo Santo Spirito, perché questo pane e questo vino diventino il corpo e il sangue di Gesù Cristo, nostro Signore.

Racconto della Cena

Prima della sua morte sulla croce, egli ci lasciò il segno più grande del suo amore: nell’ultima Cena con i, suoi discepoli, prese il pane e rese grazie, lo spezzò, lo diede loro e disse:

PRENDETE, E MANGIATENE TUTTI:
QUESTO E IL MIO CORPO
OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI.

E il Signore Gesù! Si offre per noi!
Allo stesso modo prese il calice del vino e rese grazie, lo diede ai suoi discepoli e disse:

PRENDETE, E BEVETENE TUTTI:
QUESTO E IL CALICE DEL MIO SANGUE
PER LA NUOVA ED ETERNA ALLEANZA,
VERSATO PER VOI E PER TUTTI
IN REMISSIONE DEI PECCATI.

E il Signore Gesù! Si offre per noi!

Poi disse loro:
FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME.

Ricordiamo Gesù e offriamo il suo sacrificio
Noi ricordiamo, o Padre, il tuo Figlio Gesù, morto, risorto, salvatore del mondo. Egli si è offerto nelle nostre manie noi lo offriamo a te come nostro sacrificio di riconciliazione e di pace.

Preghiamo per la Chiesa
1C Ascolta, o Padre, la nostra preghiera e dona lo Spirito del tuo amore a tutti quelli che partecipano alla tua mensa; fa’ che diventino un cuor solo e un’anima sola nella tua Chiesa,
con il nostro Papa.… con il nostro Vescovo.… con tutti i Vescovi della terra e con quanti lavorano per il bene del tuo popolo.
Un cuor solo, un’anima sola,
per la tua gloria, Signore!

2C Benedici e proteggi, 0 Padre, i nostri genitori, i nostri fratelli e i nostri amici e anche quelli che non
amiamo abbastanza, Ricordati dei nostri morti...: prendili con te nella gioia della tua casa.
Un cuor solo, un’anima sola,
per la tua gloria, Signore!

3C Padre santo, concedi a noi tuoi figli di venire un giorno a te nella festa eterna del tuo Regno con la beata
Vergine Maria Madre di Dio e Madre nostra. Con tutti gli amici di Gesù canteremo per sempre la tua gloria.
Un cuor solo, un’anima sola,
per la tua gloria, Signore!

Lode alla Trinità
CP o CC Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te, Dio Padre onnipotente, nell’unità dello Spirito Santo, ogni
onore e gloria per tutti i secoli dei secoli.
Amen.

PER LA MESSA CON I FANCIULLI
PREGHIERA EUCARISTICA III
{vedi canti P 1‐15)

Ringraziamo Dio Padre
CP Ti ringraziamo, Padre santo, che ci hai creati perché possiamo vivere per te e amarci come fratelli. Tu ci
hai donato il pensiero e la parola, e ci chiami a condividere tra noi le nostre difficoltà e le nostre speranze.
Per questo, lieti e riconoscenti, ci uniamo a quanti in tutto il mondo credono inte, e con gli angeli ei santi
del cielo cantiamo l’inno della tua lode:
Santo, Santo, Santo il Signore Dio dell’universo.
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria.
Osanna nell’alto dei cieli.
Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
Osanna nell’alto dei cieli.

Ringraziamo per il dono di Gesù
Padre veramente santo, pieno di bontà e di amore verso tutti, noi ti lodiamo e ti ringraziamo perché ci hai donato il tuo Figlio Gesù.
Egli è venuto tra gli uomini che erano lontani da te e divisi tra loro a causa del peccato.
Ha aperto i nostri occhi e il nostro cuore, perché impariamo a riconoscere te, Padre di tutti, e ad amarci tra noi del suo stesso amore.
Ora Gesù ci raccoglie attorno alla stessa mensa, perché facciamo ciò che egli stesso fece con i suoi apostoli.

Invochiamo lo Spirito Santo

CC Padre santo, manda il tuo Spirito a santificare questo pane e questo vino, perché diventino per noi il
corpo e il sangue di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore.

Racconto della Cena

La sera prima di morire per noi sulla croce egli raccolse a mensa i suoi discepoli per l’ultima Cena. Prese il pane e rese grazie, lo spezzò, lo diede loro e disse:

PRENDETE, E MANGIATENE TUTTI:
QUESTO E IL MIO CORPO
OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI.

Allo stesso modo prese il calice del vino e rese grazie, lo diede ai suoi discepoli e disse:

PRENDETE, E BEVETENE TUTTI:
QUESTO E IL CALICE DEL MIO SANGUE
PER LA NUOVA ED ETERNA ALLEANZA,
VERSATO PER VOI E PER TUTTI
IN REMISSIONE DEI PECCATI.
Poi disse loro:
FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME.

CP Mistero della fede.
Annunziamo la tua morte, Signore,
proclamiamo la tua risurrezione,
nell’attesa della tua venuta.

Ricordiamo Gesù e offriamo il suo sacrificio

CC E ora siamo qui riuniti come una sola famiglia davanti a te, o Padre, per ricordare con gioia ciò che Gesù ha fatto per la nostra salvezza. In questo santo sacrificio che egli ha affidato alla tua Chiesa, facciamo viva memoria della sua morte e risurrezione.
Accogli, o Padre, con il sacrificio di Gesù, l’offerta della nostra vita.

Gesù è morto per noi e tu lo hai risuscitato.
Gloria a te, Signore, che ci vuoi bene!

CC Gesù vive con te nella gloria e resta sempre in mezzo a noi.
Gloria a te, Signore, che ci vuoi bene!

CC Egli verrà nell’ultimo giorno e non ci sarà nel suo regno né peccato, né morte, né pianto, né pena alcuna.
Gloria a te, Signore, che ci vuoi bene!

Preghiamo per la Chiesa

CC Padre santo, ci hai chiamati a questa mensa nella gioia dello Spirito Santo per ricevere il corpo e il sangue di Cristo: con la forza di questo cibo donaci di vivere sempre nella tua amicizia.

1C Ricordati del nostro Papa.… del nostro Vescovo.… e di tutti i Vescovi della tua Chiesa.
Aiuta tutti i discepoli del tuo Figlio a portare nel mondo la pace e a diffondere la gioia che viene da te.

2C Ricordati anche dei nostri fratelli che sono morti, ammettili a godere la luce del tuo volto.
Concedi a tutti noi di partecipare alla festa eterna nel tuo regno, con la beata Vergine Maria, Madre di Gesù e Madre nostra, e con tutti i santi.
Lode alla Trinità

CP o CC Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te, Dio Padre onnipotente, nell’unità dello Spirito Santo, ogni onore e gloria per tutti i secoli dei secoli.
Amen.



















Parrocchia San Marco Evangelista

via Edoardo Daneo, 19 10135 Torino - tel. 011 612.714

orario di ricevimento ufficio parrocchiale giorni feriali:
dal lunedì al giovedì mattina 9.00 - 10.00
orario Sante Messe:
pre-festivo: ore 18.00
festivo: ore 8.30 - 10.30
feriale: ore 18.00
lunedì | mercoledì | venerdì pomeriggio 17.00 - 19.00
sabato mattina 9.00 - 10.00
mappa del sito
il nostro canale
avvisi news
Torna ai contenuti