Vai ai contenuti

giornata nazionale della colletta alimentare alla San Marco - Parrocchia San Marco

Salta menù
esplora i contenuti
ultimo aggiornamento: 18 Marzo 2025
Salta menù

giornata nazionale della colletta alimentare alla San Marco

calendario eventi > Anno 2024

VENTOTTESIMA GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE
 
C’eravamo anche noi. Abbiamo donato il nostro tempo,
ci abbiamo messo le braccia, il cuore, il sorriso.
 
Un gesto semplice, concreto, vissuto tutti insieme animati dall'amore di Cristo.

A questa iniziativa hanno partecipato anche 16 volontari della nostra Parrocchia, che hanno prestato servizio presso il Supermercato IN’s di Corso Traiano 18. Per tutti i volontari si è trattato della prima esperienza; un gesto semplice, concreto per aiutare il prossimo. Tutti insieme, sicuri di aver fatto qualcosa di utile, animati dall'amore di Cristo.
 
Il riscontro degli avventori del punto vendita è stato positivo; molti hanno donato, ciascuno secondo la propria disponibilità e talvolta in maniera spontanea e davvero commovente.

Il ricavato della giornata nel supermercato In'S di corso Traiano 18
con 34 scatoloni di cibo pari a 350 kg
ha contribuito a generare un totale complessivo a livello nazionale di ben 7900 tonnellate (fonte: Banco Alimentare).
Il cibo sarà distribuito, attraverso le numerose Organizzazioni partner Territoriali (OpT)  (644 nel solo Piemonte ), alle persone in difficoltà.  

alcuni commenti di chi vi ha partecipato:

Valter     Mari      Giancarlo      Giuseppina      Marisa       Lina

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita
I poveri hanno ancora molto da insegnare, perché in una cultura che ha messo al primo posto la ricchezza e spesso sacrifica la dignità delle persone sull'altare dei beni materiali, loro remano contro corrente evidenziando che l’essenziale per la vita è ben altro.

Occorre un cuore umile, che abbia il coraggio di diventare mendicante. Un cuore pronto a riconoscersi povero e bisognoso. Esiste, infatti, una corrispondenza tra povertà, umiltà e fiducia.

Non dimentichiamo di custodire "i piccoli particolari dell’amore": fermarsi, avvicinarsi, dare un po’ di attenzione, un sorriso, una carezza, una parola di conforto... Questi gesti non si improvvisano; richiedono, piuttosto, una fedeltà quotidiana, spesso nascosta e silenziosa, ma resa forte dalla preghiera.

Se la preghiera non si traduce in agire concreto è vana; infatti "la fede senza le opere è morta". Tuttavia, la carità senza preghiera rischia di diventare filantropia che presto si esaurisce.

Papa Francesco, Messaggio per la VIII Giornata Mondiale dei Poveri  

Parrocchia San Marco Evangelista

via Edoardo Daneo, 19 10135 Torino - tel. 011 612.714

orario di ricevimento ufficio parrocchiale giorni feriali:
dal lunedì al giovedì mattina 9.00 - 10.00
orario Sante Messe:
pre-festivo: ore 18.00
festivo: ore 8.30 - 10.30
feriale: ore 18.00
lunedì | mercoledì | venerdì pomeriggio 17.00 - 19.00
sabato mattina 9.00 - 10.00
mappa del sito
il nostro canale
avvisi news
Torna ai contenuti